Procedura civile

La pagina del Portale che raccoglie le schede di ripasso sugli istituti più importanti e controversi della procedura civile.

Volume consigliato

Cessione del credito ipotecario successiva alla trascrizione del sequestro, cosa accade?

Nel caso in cui la cessione di un credito ipotecario precedentemente insorto avvenga successivamente alla trascrizione del provvedimento di sequestro o di confisca di prevenzione del bene sottoposto a…

Tempestività del deposito telematico e rispetto dell’orario

La possibilità di depositare gli atti in forma telematica è assicurata fino alle ore 24 dell’ultimo giorno consentito dall’art. 4, comma 4 C.P.A., e tale soluzione non contrasta con quanto indicato de…

Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, nullità della delibera assembleare da valutare incidentalmente

In sede di opposizione a decreto ingiuntivo per la riscossione degli oneri condominiali il Giudice dell’opposizione è tenuto esclusivamente a verificare l’esistenza del debito e la documentazione post…

Supercondominio e legittimazione processuale dell’amministratore

In punto di diritto si è in presenza di un supercondominio quando i singoli edifici abbiano, materialmente, in comune alcuni impianti o servizi, ricompresi nell’ambito di applicazione dell’articolo 11…

Appello: regole per evitare l’inammissibilità

In punto di diritto il principio di effettività della tutela giurisdizionale va inteso quale esigenza che alla domanda di giustizia dei consociati debba, per quanto possibile, essere esaminata sempre …

Mancata liquidazione spese in dispositivo, procedura di correzione

Nell’ambito di un giudizio di reintegra del possesso, il Primo Presidente della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite civili la seguente questione di particolare rilevanza: se a fronte del…

Amministratore condominiale legittimato ad agire solo se autorizzato dall’assemblea

Precedenti giurisprudenziali: Cass. Sez. un., 06/08/2010, n. 18331; Cass. Sez 6-2, 16/11/2017, n. 27236; Cass. Sez. 2, 23/01/2014, n.1451; Cass. Sez. 2, 25/05/2016, n. 10865; Cass. Sez. 2, 03/08/2016,…

All’avvocato, l’onere di provare l’attività per cui chiede il compenso

L’onere di provare lo svolgimento di attività professionale legale, per la quale si chiede il pagamento del compenso, incombe sullo stesso professionista avvocato. Lo ha chiarito la Corte di Cassazio…

Ricorso per cassazione privo di autosufficienza, condanna per lite temeraria

Ai fini della condanna per lite temeraria ex art. 96 comma 3 c.p.c., può costruire abuso del diritto la proposizione del ricorso per cassazione basato su motivi manifestamente incoerenti con il conten…

Ordinanza ex art. 702 ter Cpc, termine di trenta giorni per appellare decorre dall’udienza

Incardinato ex art. 702 bis Cpc il giudizio sommario di cognizione, qualora il Giudice ritenga che le difese svolte dalle parti richiedano un’istruzione sommaria, sentite le stesse, procede nel modo c…