Procedura civile

La pagina del Portale che raccoglie le schede di ripasso sugli istituti più importanti e controversi della procedura civile.

Volume consigliato

I limiti all’esecuzione esattoriale: l’art. 52 del decreto legge n. 69/ 2013

Il decreto legge n. 69 del 2013, convertito con modificazioni in legge n. 98 del 2013, all’articolo 52, prevede che l’agente della riscossione possa solo intervenire ma non rendersi creditore proceden…

Pignoramento illegittimo: presupposti e condizioni del risarcimento danni

Chi è inadempiente alle obbligazioni assunte contrattualmente o derivanti da fatto illecito, rischia di vedere aggredito il proprio patrimonio da parte del creditore quando questi non vede soddisfatte…

Come posso rimediare se esiste notevole sproporzione tra valore dei beni immobili pignorati e quello della mia esposizione debitoria?

Potrò richiedere la riduzione del pignoramento prevista dall’art. 496 c.p.c. che consiste in una restrizione dell’oggetto  dell’azione esecutiva,  disposta dal giudice dell’esecuzione…

Come posso rimediare se esiste notevole sproporzione tra valore dei beni immobili pignorati e quello della mia esposizione debitoria?

Potrò richiedere la riduzione del pignoramento prevista dall’art. 496 c.p.c. che consiste in una restrizione dell’oggetto  dell’azione esecutiva,  disposta dal giudice dell’esecuzione…

Espropriazione per p.u. e carattere edificatorio del terreno espropriato

Il carattere edificatorio del terreno espropriato ai fini di pubblica utilità può essere desunto, oltre che dalla destinazione risultante dagli strumenti urbanistici adottati od in via d…

La cartella di pagamento: i requisiti

La cartella di pagamento: i requisiti NATURA E REQUISITI ESSENZIALI DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO (estratto dal volume Nunzio Santi Di Paola Come difendersi dalle cartelle di pagamento – Maggioli …

Dal 1 luglio 2011 viene abolita la cartella di pagamento

Dal 1 luglio 2011  viene abolita la cartella di pagamento   (estratto dal volume Nunzio Santi Di Paola Come difendersi dalle cartelle di pagamento – Maggioli Editore – aprile 201…

Ancora sull’illegittimità dell’iscrizione ipotecaria per crediti esattoriali inferiori ad €.8.000,00

“Il procedimento di iscrizione ipotecaria trova un limite invalicabile nella lettera dell’art.76 del D.P.R. n. 602/1973 dove viene stabilito che l’esecuzione immobiliare derivante da…

Breve commento alla sentenza del Tribunale di Napoli del 29/03/2007 in tema di illegittimità della ipoteca esattoriale per credito inferiore a 8000 euro

Tribunale di Napoli del 29.03.07   Fermo amministrativo,iscrizione ipotecaria, beni immobili, credito inferiore a 8000 euro – iscrizione ipotecaria ex art. 77 del D.P.R. n. 602 del 1973 illegitti…

Contraddittorio, procedimenti monitori e cautelari e rito del lavoro

di Lucia De Marco Il contradditorio e i processi speciali. La qualifica di “speciale” attribuita ad un procedimento non ha di per sè alcun significato preciso: la formula giova solo a contrassegnare…