Procedura civile

La pagina del Portale che raccoglie le schede di ripasso sugli istituti più importanti e controversi della procedura civile.

Volume consigliato

La figura dell’avvocato dalle origini alla nostra epoca

L’avvocato, al femminile avvocata o avvocatessa, è un professionista esperto di diritto che presta assistenza in favore di una parte nel giudizio, svolgendo l’attività di consulente e rappresentante l…

Il liticonsorzio necessario

Il litisconsorzio è un istituto del diritto processuale quando in un processo civile ci sono più attori (attivo) o più convenuti (passivo) o più attori e più convenuti (misto). Può essere originario …

Il Processo civile

Il processo civile è uno strumento giuridico atto a dirimere controversie che hanno in oggetto il diritto privato. Si basa sui principi del diritto processuale civile contenuti in gran parte nel cod…

Il principio di non contestazione

  Il principio di non contestazione opera per quei fatti il cui onere probatorio grava sulla parte che li allega. In sostanza l’onere di contestazione riguarda fatti sfavorevoli consistenti in …

La scrittura privata: definizione e disciplina giuridica

La scrittura privata autenticata è il documento redatto per iscritto, con qualunque mezzo, sia manuale, sia meccanico, sia elettronico, e sottoscritto con firma autografa da qualcuno che a causa dell…

Giudice di Pace, definizione e competenze

La figura del Giudice di Pace venne istituita con la legge 21 novembre 1991 n. 374 prendendo il posto del vecchio Giudice Conciliatore. L’entrata in funzione dell’istituto venne più volte rimandata s…

Ipoteca legale: definizione e caratteri

L’ipoteca legale è una forma di tutela che il venditore di un immobile, al fine del rispetto di un pagamento nelle forme stabilite per contratto, fa valere sullo stesso bene messo in vendita. La richi…

Decreto ingiuntivo: definizione e caratteri

Il decreto ingiuntivo consiste in un provvedimento con il quale il giudice competente, su richiesta del titolare di un credito certo, liquido ed esigibile, fondato su prova scritta, ingiunge al debito…

Prova testimoniale nel processo

La prova testimoniale è la narrazione di fatti della causa fatta al giudice da soggetti che non sono parti nel processo. La legge pone limiti all’ammissibilità di questa prova. È esclusa quando si c…

Volontaria giurisdizione

La volontaria giurisdizione consiste in una attività giurisdizionale, nella quale non vengono coinvolti diritti soggettivi fondamentali, di rilievo costituzionale, come usualmente accade nel contenzio…