Procedura civile

La pagina del Portale che raccoglie le schede di ripasso sugli istituti più importanti e controversi della procedura civile.

Volume consigliato

Valenza probatoria delle e-mail

Documenti informatici liberamente valutabili dal giudice o, piuttosto, riproduzioni informatiche con efficacia di prova legale? Massima In tema di efficacia probatoria dei documenti informatici, il me…

Gratuito patrocinio, compenso del legale da rapportare all’impegno

Nella liquidazione del compenso all’avvocato – chiamato a svolgere attività di patrocinio a spese dello Stato – il Giudice non può limitarsi ad utilizzare il modulo all’uopo predisposto, contenente un…

Notifica a mezzo posta e mancata consegna del plico, quando si perfeziona?

La notificazione a mezzo del servizio postale nel caso di mancata consegna o rifiuto di recezione del plico si perfeziona con il decorso di dieci giorni dalla data di spedizione della lettera raccoman…

RCA: assicurato indenne dalle spese per resistere al terzo danneggiato

In punto di diritto l’assicurato contro i rischi della responsabilità civile ha diritto di essere tenuto indenne dal proprio assicuratore delle spese processuali che è stato costretto a rifondere al t…

Firma della nota d’iscrizione a ruolo, non salva il ricorso improcedibile

Non è attestazione implicita Deve dirsi improcedibile il ricorso avverso una sentenza di condanna, laddove manchi qualsiasi attestazione di conformità, da parte del difensore, del provvedimento impug…

Opposizione a precetto, eccezione di incompetenza per materia

In punto di diritto la violazione della competenza, che, pur in ipotesi fosse sussistita, non può essere dedotta dal ricorrente in questa sede per la ragione che la relativa eccezione si sarebbe dovut…

Riunione delle cause e compenso per l’avvocato

Compenso unico, solo per attività successiva alla riunione In caso di riunione di più cause, la liquidazione di un compenso unico al difensore, oltre ad essere prevista esclusivamente per gli onorari…

Circolazione stradale: terzo trasportato incapace a testimoniare anche se rinuncia al risarcimento

Ai sensi dell’art. 246 Cpc, non possono essere assunte come testimoni le persone aventi nella causa un interesse che potrebbe legittimare la loro partecipazione al giudizio. A tale incapacità soggiace…

Nulla la notifica al difensore di fiducia, se l’imputato ha eletto domicilio

E’ nulla la notifica dell’estratto contumaciale della sentenza di condanna effettuata con le modalità di cui all’art. 157 comma 8 c.p.p., dunque presso il difensore di fiducia, qualora l’imputato abbi…

Respinta la domanda ex art. 96 c.p.c., accolta quella di merito: non è soccombenza reciproca

Niente compensazione spese di lite Il rigetto, in sede di gravame, della domanda meramente accessoria ex art. 96 c.p.c., a fronte dell’integrale accoglimento di quella di merito proposta dalla stessa …