Processo civile

Il processo civile è uno strumento giuridico atto a dirimere controversie aventi ad oggetto il diritto privato.
VOLUME CONSIGLIATO

Appello e cassazione

Messaggi WhatsApp e prova del credito: la pronuncia della Cassazione

L’ordinanza n. 1254/2025 della Corte di Cassazione ha affrontato il tema della valenza probatoria de…

Il giudizio di fronte al Giudice di Pace – Scheda di Diritto

Il Giudice di Pace è un organo di giustizia di primo grado per controversie di minore valore economi…

Memorie integrative ex art. 171-ter c.p.c.: guida alla redazione

La “riforma Cartabia” ha apportato innovazioni alla fase introduttiva e di trattazione, in particolare sulle memorie integrative all’art. 171-ter c.p.c..

Il giudice civile può usare la consulenza tecnica penale

Il giudice civile può usare la consulenza tecnica redatta dai periti nominati dal Pubblico Ministero nel procedimento penale.

Ius variandi e decreto ingiuntivo: Sezioni Unite

La sentenza delle Sezioni Unite amplia lo ius variandi nell’opposizione a decreto ingiuntivo, consentendo all’opposto di avanzare nuove domande senza riconvenzionale, se collegate alla vicenda origina…

Sperimentazione del “Tribunale Online”: dal 1°marzo in sette distretti

Oggi, 1° marzo 2024, in sette distretti italiani, precisamente a Catania, Catanzaro, L’Aquila, Marsala, Napoli Nord, Trento e Verona, avrà inizio la sperimentazione del “Tribunale Online”. Questa inno…

La ricerca telematica dei beni (art.492 c.p.c.) e il suo ambito applicativo

Il decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, convertito nella legge 10 novembre 2014, n. 162, introducendo nel codice di rito l’art. 492-bis c.p.c. (N.d.R.: ricerca telematica dei beni) ha sicuramente…