Processo civile
Il processo civile è uno strumento giuridico atto a dirimere controversie aventi ad oggetto il diritto privato.
VOLUME CONSIGLIATO
Il decreto ingiuntivo – Scheda di Diritto
Il decreto ingiuntivo è un provvedimento di condanna emesso in assenza di contraddittorio, che acqui…
Formulario commentato del nuovo processo civile – La recensione della settimana
Nel panorama del processo civile, disporre di un formulario aggiornato e commentato è fondamentale p…
Messaggi WhatsApp e prova del credito: la pronuncia della Cassazione
L’ordinanza n. 1254/2025 della Corte di Cassazione ha affrontato il tema della valenza probatoria dei messaggi WhatsApp nel processo civile.
Il giudice civile può usare la consulenza tecnica penale
Il giudice civile può usare la consulenza tecnica redatta dai periti nominati dal Pubblico Ministero nel procedimento penale.
Ius variandi e decreto ingiuntivo: Sezioni Unite
La sentenza delle Sezioni Unite amplia lo ius variandi nell’opposizione a decreto ingiuntivo, consentendo all’opposto di avanzare nuove domande senza riconvenzionale, se collegate alla vicenda origina…
Analisi della Natura della C.t.u grafologica e della relativa nullità.
SOMMARIO: PREMESSA • FATTI DI CAUSA • CTU E NULLITà • DECISIONE DELLA CORTE SUPREMA • CONCLUSIONI. Premessa La Prima Sezione Civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l’assegnazione …
La motivazione illogica produce la nullità della sentenza
SOMMARIO: Riferimento normativo Sentenza Cassazione Civile dell’8/10/2021 n. 27411 Osservazioni Riferimento normativo Art. 132, comma 2, n. 4 c.p.c. La sentenza: Corte di Cassazione Civile n…
Legittimazione ad agire in contraffazione del licenziatario e dell’intermediario
Art. 20, 122 bis e 124 D. Lgs. 10 febbraio 2005 n. 30 ; Art. 2598 c.c., art 2599 c.c. La pronuncia in esame prende le mosse da un lungo iter processuale che ha visto protagoniste alcune parti, a va…
Atti impositivi ed il processo di notificazione: irregolare se viene utilizzato l’indirizzo indicato dal contribuente per il servizio “seguimi”
Estremi della pronuncia: Cass. civ. Sez. V, Ord., pubblicata il 03-12-2019, n. 31479 Esito: Cassa e decide nel merito Riferimenti normativi: D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973 Premessa Il procedime…
L’eccezione di prescrizione necessita dell’instaurazione del contraddittorio
Il caso La sentenza in commento trae origine dall’impugnazione proposta avverso una sentenza con cui la Corte di Appello di Bologna aveva dichiarato prescritto il diritto di pagamento dei ricorrenti p…
Notifica PEC: è sufficiente che la cancelleria o la segreteria dell’autorità giudiziaria esegua l’invio dell’atto con mail all’indirizzo del destinatario
Il caso Il Tribunale di Reggio Calabria disponeva la sostituzione della misura del divieto di dimora in un Comune, emessa dal Tribunale di Palmi nei confronti di un imputato, con quella della custodia…