Responsabilita e risarcimento

La pagina che si occupa delle diverse forme di responsabilità, precontrattuale, contrattuale ed extracontrattuale. Le forme di risarcimento e i rapporti con l’inadempimento e l’inesatto adempimento. Il risarcimento in forma specifica e per equivalente.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

La Cassazione ribadisce che in materia di responsabilità medica il paziente deve solo provare l’astratta idoneità dell’inadempimento del medico a determinare il danno subito

Avv. Pier Paolo Muià – Dott.ssa Maria Muià La vicenda La sentenza della corte di cassazione oggetto di esame nel presente contributo trae origine da un ricorso promosso da una signora e dai suoi famil…

Risarcimento danni da fauna selvatica

Numerosi sono i risarcimenti danni posti in essere da proprietari di fondi o fondi condotti semplicemente in locazione a seguito di danneggiamenti cagionati dalla presenza di ‘’cinghiali’’. Nella mag…

Emotrasfusioni con sangue infetto: niente risarcimento del danno se e’ gia’ stato percepito l’indennizzo

La massima In caso di infezione conseguente ad emotrasfusioni o ad utilizzo di emoderivati, opera la “compensatio lucri cum damno” fra l’indennizzo ex l. n. 210/1992 ed il risarcimento del danno anche…

La compensatio lucri cum damno: alla luce delle sentenze a Sezioni Unite

Il giudice, per la stima e liquidazione del danno, può utilizzare la compensatio. Pur mancando un’espressa norma regolatrice, il diritto vivente ha riconosciuto tale strumento, facendo sì che un event…

Il danno all’immagine della P.A.: lo stato dell’evoluzione giurisprudenziale secondo gli ultimi pronunciamenti della Corte dei conti

Il tema del danno all’immagine della Pubblica Amministrazione è stato un oggetto di un sintetico, ma significativo, passaggio della relazione orale del Procuratore Generale della Corte dei conti, dott…

La responsabilità ex recepto

La responsabilità ex recepto è un’ipotesi di responsabilità oggettiva per inadempimento dell’obbligazione di cose in custodia. La custodia solitamente è considerata un’obbligazione accessoria a quell…

Il danno all’immagine, definizione e caratteri

Il danno all’immagine, a volte definito danno alla reputazione, si verifica in presenza di diffamazione o altri eventi che recano nocumento. I diritti della personalità, tra i quali il diritto all’im…

Risarcimento del danno: l’excursus storico

Secondo la legge chiunque causa agli altri un danno ingiusto è tenuto al risarcimento dello stesso. Il risarcimento dal danno si distingue dall’indennizzo, che viene versato nei casi previsti dalla l…

La Cassazione indica come calcolare il danno permanente da incapacità di lavoro di un bambino

Avv. Pier Paolo Muiá – Dott.ssa Maria Muià riferimenti normativi: art.1223 c.c Precedenti giurisprudenziali: 22.5.2018 n. 12567 le Sezioni Unite Fatto A seguito di complicazioni durante la fase del …

In tema di responsabilità per “buche”

Breve commento a Cassazione civile 31239/2018 Ancora una buca. E ancora una caduta. Ma quando questa può essere imputata all’ENTE proprietario della strada? E quando invece vi è distrazione del pedone…