Responsabilita e risarcimento

La pagina che si occupa delle diverse forme di responsabilità, precontrattuale, contrattuale ed extracontrattuale. Le forme di risarcimento e i rapporti con l’inadempimento e l’inesatto adempimento. Il risarcimento in forma specifica e per equivalente.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

La clausola claims made dopo la sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 9140/2016

La partizione claims made pura e impura accolta dalla Corte di Cassazione a SS.UU. 2016 Come noto, nell’assicurazione della responsabilità civile si riscontra- no essenzialmente due modelli di determi…

Alterum non laedere: il danno psichico. Criteri di individuazione e quantificazione

Dalla formula latina “alterum non laedere” trae origine il concetto di danno alla persona da fatto illecito. Com’è noto, il nostro sistema giuridico, obbliga il responsabile di un danno ingiusto a ris…

Azione di responsabilità verso gli amministratori ammette risarcimento solo se il danno è causato direttamente

In tema di responsabilità degli amministratori, l’azione di risarcimento è fondata solo se il danno è causato direttamente dalla condotta degli amministratori. Decisione: Sentenza n. 11271/2017 Tribu…

La responsabilità dei soci per i debiti della società estinta: una questione controversa all’ennesimo vaglio della Suprema Corte

di Maurizio Villani e Lucia Morciano   Premessa Il problema della responsabilità per i debiti fiscali delle società cancellate dal registro delle imprese è stato oggetto di due recenti pronu…

Diritto all’oblio: responsabilità e risarcimento del danno

Il «diritto all’oblio»   Come si è detto, non è semplice dare una definizione di «diritto all’oblio» A dire il vero, come si vedrà nelle prossime pagine, neppure è così semplice  affermare se l…

Le responsabilità dell’amministratore delegato per attività di consulenza svolta in favore di società di capitali

Sommario: 1. Il Consiglio di Amministrazione e l’amministratore delegato. 2. Il conflitto di interessi dell’amministratore delegato e la conseguente responsabilità civile. 3. La responsabilità pena…

Sanita’ Pubblica : Prorogabilità biennale del rapporto convenzionale tra medici di base ed A.S.L.

di Giuseppe Lucarini Con una recente pronuncia emessa in sede di procedimento cautelare ex art. 700 c.p.c., poi confermata in sede di reclamo, il Tribunale di Brindisi[1], discostandosi dalla recente…

Sentenza del Giudice di Pace di Bari del 18 novembre 2004 n°3471 che ha condannato il solo assicurato e non anche il suo Assicuratore in una causa di risarcimento danni da sinistro stradale

(a cura di ***************) *** Interessante e ben motivata sentenza del Giudice di Pace di Bari Avv. ******* del 18 novembre 2004 n°3471 (riportata in calce per esteso) che ha condannato il solo ass…

La durata del Consiglio regionale e “l’anticipata cessazione delle funzioni” nel periodo elettorale

Bruno E.G.Fuoco* *** Premesso che la presente riflessione concerne le regioni a statuto ordinario, rileviamo che la durata del consiglio regionale deve essere individuata nell’ambito della legislazion…

Il conflitto d’interessi nella nuova S.r.l.

di Domenico Lamanna Di Salvo Oggetto del presente lavoro è l’esame della disciplina del conflitto di interessi nelle società di capitali e, in particolare, nella società a responsabilità limitata. P…