Responsabilita e risarcimento

La pagina che si occupa delle diverse forme di responsabilità, precontrattuale, contrattuale ed extracontrattuale. Le forme di risarcimento e i rapporti con l’inadempimento e l’inesatto adempimento. Il risarcimento in forma specifica e per equivalente.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

La nuova conformazione della responsabilità amministrativa

di Rosa Francaviglia e Elena Brandolini La responsabilità amministrativa ( patrimoniale ) è preposta alla salvaguardia delle pubbliche finanze ( responsabilità finanziarie ) ossia che le gestioni fin…

Regolamento (CE) N. 261/2004: Rimborsabili i voli cancellati o in ritardo

*** E’ stato riconosciuto col Regolamento del Parlamento e Consiglio UE n.261/2004 un diritto al rimborso senza penali e risarcimenti obbligatori a tutti quei passeggeri ai quali è stato negato l’imba…

Etichettatura nelle produzioni alimentari per conto terzi

Vincenzo Pacileo Una delle caratteristiche più peculiari e interessanti della materia alimentare è, anche per il giurista, la sua natura interdisciplinare, spaziante tra scienza, diritto e tecnologia…

Cenni sulla responsabilità civile per i danni causati dalla rovina di edificio anche con riferimento alla pubblica amministrazione

(di Gentilini Gabriele) *** Per quanto riguarda l’argomento in oggetto occorre premettere che la fattispecie astratta di responsabilità civile extracontrattuale dovuta ai danni derivanti da rovina di …

Cenni sulla responsabilita’ derivante dallo svolgimento di attivita’ pericolose anche in relazione alla sua applicabilita’ alla pubblica amministrazione

di Gentilini Gabriele *** La norma contenuta nell’art. 2050 c.c. dispone che chiunque cagiona danno ad altri nello svolgimento di un’attività pericolosa, per sua natura o per la natura dei mezzi adope…

La responsabilita’ dell’ appaltatore e del direttore dei lavori per vizi e difformità delle opere

In materia di responsabilità dell’ appaltatore e del direttore dei lavori per vizi e difformità delle opere oggetto del contratto di appalto, la giurisprudenza della S.C. ha enucleato una serie di pri…

Il valore probatorio di una e-mail

di Luca Giacopuzzi L’e-mail (meglio: il valore probatorio dell’e-mail) è stata recentemente al centro di un vivace dibattito dottrinale, una “querelle” – dai toni a volte accesi – ben lungi dall’aver…

Operazioni portuali e servizi tecnico-nautici a dieci anni dalla riforma del sistema portuale: dall’interpretazione della giurisprudenza all’intervento del legislatore.

di Luca Salamone (*) *** Sommario: 1. La disciplina delle operazioni portuali alla luce della vigente normativa. – 2. Compiti e funzioni dell’impresa terminalista. – 3. Le operazioni portuali ed i ser…

La direttiva europea sulla garanzia per la vendita di beni di consumo

di Gianfranco Visconti Nel marzo di quest’anno, col Decreto Legislativo n° 24 / 2002, ha trovato attuazione nel nostro ordinamento l’importante Direttiva Europea 1999 / 44 / CE sulla “vendita e le ga…

Il danno biologico differenziale, alla luce del d. lgs. 38/00

di Avv. Francesco Ferolla *** Il diritto del lavoratore, vittima di infortunio su lavoro, al risarcimento a carico del datore di lavoro – civilmente e penalmente responsabile – del danno biologico ult…