Responsabilita e risarcimento

La pagina che si occupa delle diverse forme di responsabilità, precontrattuale, contrattuale ed extracontrattuale. Le forme di risarcimento e i rapporti con l’inadempimento e l’inesatto adempimento. Il risarcimento in forma specifica e per equivalente.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

Legittimazione attiva del proprietario quando il danno colpisce il patrimonio

Con l’ordinanza numero 34370 del 07/12/2023 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Vincenti) ribadisce che la legittimazione attiva ex. art. 2043 cc spetta sempre al soggetto …

Spese mediche rimborsabili anche se non provenienti dal SSN

Spese mediche rimborsabili? Con la sentenza numero 29308 del 23/10/2023 la III sezione della suprema Corte (Pres. Frasca – relatore Guzzi) ribadisce che non è eccepibile al danneggiato l’aver fruito d…

Danno da insidia in autostrada: onere probatorio a carico dell’ente proprietario

Con l’ordinanza numero 31943 del 16/11/2023 la III sezione della suprema Corte (Pres. Destefano – relatore Valle) chiarisce la ripartizione dell’onere della prova e il relativo contenuto nell’ipotesi …

Formazione giudicato interno sulla qualificazione giuridica della domanda ex art. 2043 c.c.

Con la sentenza numero 31330 del 10/11/2023 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Rossetti) chiarisce l’applicazione del principio iura novit curia in ordine alla qualificazi…

Danno da insidia in autostrada: onere probatorio della condotta diligente

Con la sentenza numero 31943 del 16/11/2023 la III sezione della suprema Corte (Pres. Destefano – relatore Valle) chiarisce la ripartizione dell’onere della prova e il relativo contenuto nell’ipotesi …

Responsabilità civile dei magistrati: nuova sentenza della Cassazione

Con l’ordinanza numero 30309 del 31/10/2023 la III sezione della suprema Corte (Pres. Frasca – relatore Iannello) ribadisce l’interpretazione costituzionalmente orientata, e frutto di un arresto della…

Danno da illecito extracontrattuale e termine di prescrizione lungo ex art. 2947, co. 3 c.c.

Con la sentenza numero 29859 del 27/10/2023 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Vincenti) chiarisce gli oneri delle parti e i poteri ufficiosi del Giudice in materia di pre…

Prova testimoniale e scatola nera: sentenza 380/2023 del G.d.p. di Sant’Anastasia

Ancora una volta la Magistratura onoraria (nel caso di specie il Giudice di Pace di Sant’Anastastia) interviene sul valore probatorio dei dati della scatola nera, sancendone la preminenza rispetto all…

Concorso di colpa del pedone nel sinistro stradale

“In materia di responsabilità civile da sinistri stradali, stante la presunzione del 100% di colpa in capo al conducente del veicolo di cui all’art. 2054, comma 1, c.c., ai fini della valutazione e qu…

Legittima la cessione del credito risarcitorio da sinistro stradale litigioso

Con la sentenza numero 27892 del 3/10/2023 la III sezione della suprema Corte (Pres. Scarano – relatore Giannitti) conferma la legittimazione sostanziale e processuale del cessionario del credito risa…