Responsabilita e risarcimento

La pagina che si occupa delle diverse forme di responsabilità, precontrattuale, contrattuale ed extracontrattuale. Le forme di risarcimento e i rapporti con l’inadempimento e l’inesatto adempimento. Il risarcimento in forma specifica e per equivalente.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

Responsabilità per violazione obblighi informativi su prodotti finanziari

La responsabilità dell’intermediario per violazione di obblighi informativi su natura e rischi dei prodotti finanziari determina responsabilità contrattuale. Il termine di prescrizione del diritto del…

Danno parentale: quanto rileva la convivenza?

Danno parentale: irrilevante la convivenza, ma onere del giudice del merito valutare l’intenso rapporto anche sulla scorta di presunzioni semplici.Con la sentenza numero 27658 del 29/09/2023 la III se…

Trenitalia condannata per danno esistenziale per ritardo di 23 ore

La Corte di Cassazione con ordinanza di rigetto n. 28244 depositata in data 9 ottobre 2023, ha respinto il ricorso di Trenitalia contro la sentenza del Tribunale di Cassino.Per approfondimenti si cons…

Comune omette “progetto individuale di vita” per disabile: danno esistenziale

Sì al risarcimento del danno non patrimoniale verso la minore disabile e i suoi genitori, come conseguenza della mancata attivazione verso la disabile (art. 3 c. 3, l. n. 104/1992) del cd. “progetto i…

Bambino investito: conducente sempre colpevole?

Responsabilità del conducente per l’investimento di un bambino che ha attraversato in modo “improvviso ed imprevedibile, in quanto è sbucato dietro la sagoma di un’auto in sosta sulla destra della car…

Danno da perdita di chance: possibilità e probabilità di ottenere il risultato

L’accertamento del nesso di causa avente ad oggetto la perdita di chance di conseguire il risultato utile non richiede anche l’accertamento della concreta probabilità di conseguire il risultato e non …

Lesione preesistente: come si calcola il danno?

Con la sentenza numero 18442 del 28/06/2023 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatrice Condello) chiarisce la modalità di liquidazione del danno in ipotesi di pregressa lesione.V…

RCA: Il danno da fermo tecnico

RCA: Il danno da fermo tecnico conseguente al noleggio di auto sostitutiva, a quale onere della prova soggiace?La suprema Corte, con una recente pronuncia ha statuito che nella Responsabilità Civile A…

Perdita di chance: quando si integra il danno?

Il danno patrimoniale da perdita di chance è un danno (non già attuale, ma) futuro, consistente nella perdita non di un vantaggio economico, ma della mera possibilità di conseguirlo, secondo una valut…

Danno da occupazione abusiva di immobile: le Sezioni Unite forniscono indicazioni

Con la pronuncia del 15 novembre 2022, n. 33645, le Sezioni Unite, con tre distinti principi di diritto, hanno dettato precisazioni in ordine a risarcimento del danno, liquidazione del danno subito, m…