Responsabilita e risarcimento

La pagina che si occupa delle diverse forme di responsabilità, precontrattuale, contrattuale ed extracontrattuale. Le forme di risarcimento e i rapporti con l’inadempimento e l’inesatto adempimento. Il risarcimento in forma specifica e per equivalente.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

Ritardo nella diagnosi di una malattia dall’esito infausto: lesione del diritto di autodeterminarsi

Nel caso di specie, secondo i giudici di legittimità, il diritto di autodeterminazione, in base al quale la paziente avrebbe potuto scegliere liberamente quale percorso intraprendere una volta edotta …

Modalità di proposizione della domanda risarcitoria nei confronti del vettore aereo in amministrazione straordinaria

  La Sentenza n. 370 del 28 settembre 2021, emessa dal Giudice di Pace di San Giorgio Jonico (Avv. Marisa Di Santo), ha affrontato in maniera chiara ed esaustiva la questione relativa alla modal…

Risarcimento danni per responsabilità medica: spetta al giudice chiarire se l’intervento medico sarebbe stato idoneo

Nel caso di patologie pregresse, il giudice deve chiarire se l’intervento medico sarebbe stato idoneo a eliminarne le conseguenze oppure soltanto a ridurle. I fatti Nella pronuncia oggetto di comment…

Risarcibilità del danno da responsabilità medica: rilevanti le c.d. menomazioni concorrenti

Ai fini della risarcibilità del danno da responsabilità medica, sono rilevanti, tra le patologie preesistenti del paziente, le c.d. menomazioni concorrenti e non quelle coesistenti. I fatti Nell…

Consenso informato e malpractice medica. La Cassazione riepiloga i più importanti principi

Il risarcimento in tema di consenso informato non è dovuto nel caso in cui vi sia stata omessa o carente informazione circa un intervento, che non abbia cagionato al paziente alcun danno alla salute, …

La personalizzazione del danno da perdita del congiunto

  L’utilizzo del danno da perdita della vita-inteso quale danno riconosciuto allo stesso soggetto deceduto e trasmissibile agli eredi- quale criterio di personalizzazione della somma liquidata i…

Consiglio di Stato sulla natura della responsabilità della pubblica amministrazione per danno da ritardo

Il Consiglio di Stato, sentenza n.7428 del 8/11/2021 ribadisce la natura extracontrattuale della responsabilità della pubblica amministrazione per danno da ritardo (come per illegittimità dell’attivit…

La responsabilità civile per danni cagionati da cose in custodia

SOMMARIO: 1. Il caso. – 2. I motivi di ricorso. – 3. La responsabilità civile per danni cagionati da cose in custodia: l’art. 2051 c.c. – 4. L’accoglimento del ricorso ed i principi di diritto enunci…

Risarcimento del danno cd. Differenziale

Risarcimento del danno cd. Differenziale : il quantum contenuto nella domanda di rivalsa promossa dall’assicuratore sociale va integralmente conteggiato quale eccezione di compensatio lucri cum damno…

Anche il neonato ha diritto al risarcimento del danno per la perdita della possibilità di avere fratelli.

  Fatto Nell’ordinanza oggetto di commento, la corte di cassazione ha esaminato una fattispecie di responsabilità medica scaturita a seguito delle complicanze di un parto che aveva visto coinvolt…