Responsabilita e risarcimento

La pagina che si occupa delle diverse forme di responsabilità, precontrattuale, contrattuale ed extracontrattuale. Le forme di risarcimento e i rapporti con l’inadempimento e l’inesatto adempimento. Il risarcimento in forma specifica e per equivalente.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

Liquidazione danno non patrimoniale e capitalizzazione anticipata rendita: le tabelle milanesi

Il Tribunale e l’Ordine degli Avvocati di Milano hanno reso note le tabelle aggiornate relative alla liquidazione del danno non patrimoniale e Tabella per la capitalizzazione anticipata di una rendita…

Risarcimento del danno immateriale per furto di dati: diritto all’oblio e cronaca

Con una recente pronuncia, la Corte di giustizia dell’Unione europea si è pronunciata sul risarcimento del danno in caso di furto di dati, stabilendo che è risarcibile, in qualità di danno immateriale…

Tabelle liquidazione danni: il Tribunale di Roma le innalza (PDF scaricabile)

Il Tribunale di Roma ha aggiornato le tabelle per la valutazione del danno biologico incrementandole dell’indice Istat pari al 15,8%, nonché aggiornando i criteri sulla base dei quali procedere alla l…

Vacanza rovinata: una guida al rimborso

Spesso capita che, seppur organizzata nel migliore dei modi, la vacanza venga rovinata per una serie di disservizi. A tal proposito l’art. 47 del Codice del Turismo, prevede che il turista possa chied…

Danno per la perdita del rapporto parentale: nuove tabelle

Il 29 giugno scorso, con la firma del Presidente del Tribunale di Milano Dott. Fabio Roia sono state promulgate e inviate a diversi soggetti istituzionali, i “Criteri orientativi per la liquidazione …

Il danno psichico: la valutazione dello stato pregresso

Nel provare il danno psichico il giurista ricerca due elementi: il dolore fisico e il dispiacere, l’alienazione mentale. Si parte dalle manifestazioni esteriori del dolore, per risalire all’esistenza…

Indennizzi vaccini anti Covid-19: le strade giudiziarie

Tra le novità del Decreto Sostegni Ter emerge l’indennizzo in favore dei danneggiati dal vaccino anti Covid-19, anche nei confronti di coloro che non sono destinatari dell’obbligo vaccinale. La proced…

Obbligo vaccinale a metà, inefficacia del sistema sanzionatorio e possibilità di un eventuale risarcimento del danno

L’inizio della fase vaccinale in Europa, avviata circa un anno fa, ha visto un momento di crisi in occasione della quarta ondata, resa più insidiosa dalla nuova variante omicron, che ha colpito tutto …

Risarcimento danni da vaccino: come funziona, chi può chiederlo e procedura da seguire

L’introduzione dell’obbligo vaccinale per gli over 50 ha acceso le polemiche e gli interrogativi – politici, sanitari e soprattutto giuridici – su come funziona il risarcimento danni da vaccino Covid….

Lineamenti generali sulla responsabilità amministrativa

Indice: La responsabilità amministrativa. I lineamenti generali, emergenze di devianza finanziaria e percorsi di recupero dell’efficienza amministrativa. La legalità «sostanziale» e il rischio…