Responsabilità medica

La sezione è volta ad approfondire lo studio dei problemi medico-legali e giuridici, anche sotto l’aspetto assicurativoattinenti al bene salute della persona ed alle responsabilità conseguenti alla lesione di tale bene.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

VOLUMI CONSIGLIATI

La responsabilità del ginecologo e dell’ostetrica;
La risoluzione stragiudiziale delle controversie mediche e sanitarie;
La nuova responsabilità medica

La responsabilità sanitaria oggi e il danno

La responsabilità civile del medico e della struttura sanitaria

Introduzione. Il tema della responsabilità civile del medico ha subito negli ultimi anni una profonda evoluzione, che si è riflessa anche nel mutamento di terminologia: si parla oggi di …

L’assetto istituzionale delle Aziende Sanitarie Locali in Campania: prime riflessioni sull’art. 1 comma 212 della Finanziaria regionale 2011

L’art. 1 comma 212 della Legge Finanziaria 2011 della Campania (Legge 4 del 15 marzo 2011), stabilisce che “al fine di razionalizzare e riqualificare il sistema sanitario regionale per il rientr…

Istituzione o “costituzione” della “Giornata nazionale degli stati vegetativi”?

Abstract: L’Autrice attraverso una lettura, anche etimologica, della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 novembre 2010, ne evidenzia l’ispirazione personalistica di …

In tema di responsabilità civile della Federazione Italiana Gioco Calcio per decesso

In tema di responsabilità civile della Federazione Italiana Gioco Calcio per decesso, a causa di una malformazione cardiaca non diagnosticata, di un calciatore dilettante al quale era stato ri…

Osservazioni sulla proposta di legge c.2350, avente ad oggetto: “disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento”

 In un periodo tormentato da grandi interrogativi morali la Camera dei deputati si appresta a discutere una proposta di legge che, già definitivamente approvata dal Senato, dopo il richiam…

La valutazione della performance delle Aziende Sanitarie: l’esperienza della Campania

  Premessa. Il processo di riorganizzazione della Sanità in Italia ha imposto sempre più l’esigenza di valutare l’attività erogata dal sistema sanitario. Il richi…

L’autonomia vincolata dello specializzando a cura dell’Avv. Assunta Panaia

Non sono pochi i casi in cui, nell’ambito di un intervento medico-chirurgico eseguito in équipe, siano stati causati danni al paziente attraverso attività poste in essere da assistenti i…

Interruzione della gravidanza in caso di diagnosi infausta e il ruolo dei singoli genitori in riferimento alla decisione da intraprendere

Una recente sentenza adottata dalla Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione, la n. 13 del 2010, ha fatto luce sulla determinazione dei singoli genitori nella scelta se portare a termine o meno …