Responsabilità medica

La sezione è volta ad approfondire lo studio dei problemi medico-legali e giuridici, anche sotto l’aspetto assicurativoattinenti al bene salute della persona ed alle responsabilità conseguenti alla lesione di tale bene.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

VOLUMI CONSIGLIATI

La responsabilità del ginecologo e dell’ostetrica;
La risoluzione stragiudiziale delle controversie mediche e sanitarie;
La nuova responsabilità medica

La responsabilità sanitaria oggi e il danno

Responsabilità del medico: ecco cosa ha insegnato l’esperienza Covid

Responsabilità del medico: come migliorare la gestione del rischio clinico Questo contributo è tratto da [libprof code=”425″ mode=”inline”] Nel contesto della gestione del rischio clinico (GRC), l’ana…

La tutela della salute: una lettura costituzionalmente orientata

Abstract L’elaborato prende le mosse dall’attenta elaborazione dell’art. 32 della Carta Costituzionale; infatti, la Costituzione italiana recita, al primo comma dell’art. 32, “La Repubblica tutela l…

Approfondimento sulla responsabilità della struttura sanitaria e del medico per malpractice medica: i principi più rilevanti

1. La natura della responsabilità della struttura sanitaria. Negli ultimi anni il legislatore italiano è intervenuto sulla materia della responsabilità medica attraverso due importanti interventi legi…

Il ruolo delle c.d. “preesistenze” alla luce della nuova responsabilità sanitaria

La determinazione dei danni tra causalità materiale e giuridica e concorso di cause naturali. Paragrafi: La nuova responsabilità sanitaria e le condizioni pregresse del paziente Causalità materi…

Aspetti evolutivi della responsabilità del medico e del regime probatorio applicabile, alla luce delle sentenze n. 28991/2019 e 28992/2019 nonché della recentissima sentenza del 26 febbraio 2020 n. 5128 della III Sezione Civile della Cassazione.

A cura della Dott.ssa Filomena Farina e della Dott.ssa Fabiana Vaino Scopo di questo articolo è ripercorrere l’evoluzione dogmatico-giurisprudenziale della responsabilità del medico, nel tentativo di…

La cartella clinica elettronica

Cartella clinica elettronica: come funziona Questo contributo è tratto da [libprof code=”411″ mode=”inline”] Nell’era dell’avvento della digitalizzazione, la dematerializzazione documentale – resasi …

Responsabilità medica: cosa è cambiato con la pandemia

Responsabilità medica: La gestione della pandemia Questo contributo è tratto da [libprof code=”425″ mode=”inline”] Sulla scorta di importanti pandemie influenzali nel passato, l’Organizzazione Mondia…

La coincidenza del diritto alla salute e fine vita

Premessa I casi di Eluana Englaro[1] ,Welby[2] e più recentemente quelli di Alfie Evans[3] e Noa Pothoven[4] evidenziano il vuoto normativo in materia di scelte di fine vita. Il Parlamento italiano, i…

L’omissione di un intervento chirurgico necessario per eliminare le conseguenze lesive di un sinistro determina responsabilità a carico della struttura sanitaria.

Il fatto Nella decisione oggetto di esame, il tribunale di Cosenza ha statuito in ordine ad un giudizio introdotto da un paziente che si era rivolto ad una struttura sanitaria per curare le conseguenz…

Responsabilità del medico: presupposti e caratteristiche

Responsabilità del medico: le caratteristiche della professione sanitaria Il presente contributo è tratto da [libprof code=”417″ mode=”inline”] La professione medica è una professione intellettuale …