Responsabilità medica

La sezione è volta ad approfondire lo studio dei problemi medico-legali e giuridici, anche sotto l’aspetto assicurativoattinenti al bene salute della persona ed alle responsabilità conseguenti alla lesione di tale bene.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

VOLUMI CONSIGLIATI

La responsabilità del ginecologo e dell’ostetrica;
La risoluzione stragiudiziale delle controversie mediche e sanitarie;
La nuova responsabilità medica

La responsabilità sanitaria oggi e il danno

Il medico ha l’obbligo di informare il paziente anche nell’attività diagnostica

Il medico è inadempiente se non ha dato adeguate informazioni in ordine a tutte le esistenti possibilità diagnostiche e/o terapeutiche La Cassazione con la sent. 29709 del 15/11/2019 pone ancora una…

Improcedibilità della domanda di invalidità civile in presenza di certificato medico negativo o inidoneo

Premessa La domanda finalizzata al conseguimento delle prestazioni per invalidità civile, cecità civile e sordità civile viene azionata mediante l’invio telematico del certificato medico(1) all’Inps c…

Il ministero risponde dell’epatite contratta da un paziente a seguito di trasfusione anche se effettuata in periodo in cui non era ancora conosciuto il relativo virus

Avv. Pier Paolo Muià – Dott.ssa Maria Muià Precedenti giurisprudenziali Favorevoli: Cass. n. 17685/2011; Cass., sez. un., , n.576/2008, n.581/2008 e n.584/2008; Cass., n. 1355/2014; Cass. civ. n.157…

Nelle richieste di indennizzo per infezioni da emotrasfusioni il termine di prescrizione decorre dal momento in cui il paziente poteva conoscere la malattia e la sua riconducibilità causale alla trasfusione

Avv. Pier Paolo Muià – Dott.ssa Maria Muià Riferimenti normativi: legge 210 del 1992; art. 2935 c.c. e art. 2947, comma 1, c.c.. Precedenti giurisprudenziali: Cass. Sentenza n. 576 del 2008; Cass. S…

Spetta prima al paziente provare che il danno è stato determinato dalla condotta del medico e, solo dopo, quest’ultimo dovrà dimostrare che l’inadempimento è dipeso da causa a lui non imputabile

Avv. Pier Paolo Muià – Dott.ssa Maria Muià Riferimenti normativi: artt. 1218, 1223, 2729, 2697, 2043 e 2059 cod. civ. Precedenti giurisprudenziali: Cass. Sez. 3, ord. 29 maggio 2018, n. 13395; Cass….

È esclusa la responsabilità per omessa diagnosi se il tumore di cui è affetto il paziente è localizzato in un punto non oggetto di indagine professionale da parte del medico

La vicenda Nella causa decisa dal Tribunale di Roma con la Sentenza in commento, l’attore lamentava una omessa diagnosi da parte dell odontoiatra cui lo stesso si era rivolto per delle cure mediche. I…

In tema di consenso informato, spetta al paziente provare che, se adeguatamente informato, non avrebbe acconsentito all’operazione

Avv. Pier Paolo Muià – Dott.ssa Maria Muià La vicenda Nel caso oggetto della sentenza in commento aveva chiamato in causa la struttura sanitaria e i medici invocando la loro responsabilità per la non …

La mancata prova del nesso causale tra danno subito e condotta del medico determina il rigetto della domanda risarcitoria

La vicenda Nella vicenda oggetto della sentenza in esame, l’attore, pochi anni dopo aver subito due distinti interventi di artroprotesi alle due gambe in quanto era affetto da coxartrosi bilaterale, a…

Il medico è diligente anche se non rispetta le linee guida quando lo impongano le circostanze concrete del caso

Avv. Pier Paolo Muiá – Dott.ssa Maria Muià   Fatto A seguito di una trombosi venosa, un paziente aveva adito davanti al Tribunale di primo grado la clinica privata, ove era stato ricoverato, e i…

Paziente deve provare che non avrebbe eseguito l’intervento se fosse stato informato delle sue conseguenze

a cura di Avv. Pier Paolo Muià e Dott.ssa Maria Muià, laurea in giurisprudenza. Precedenti giurisprudenziali: Corte Costituzionale, sent. n. 438/2008; Cass. n. 16503/2017; Cass. 7248/2018; Cass. n. 2…