Responsabilità medica

La sezione è volta ad approfondire lo studio dei problemi medico-legali e giuridici, anche sotto l’aspetto assicurativoattinenti al bene salute della persona ed alle responsabilità conseguenti alla lesione di tale bene.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

VOLUMI CONSIGLIATI

La responsabilità del ginecologo e dell’ostetrica;
La risoluzione stragiudiziale delle controversie mediche e sanitarie;
La nuova responsabilità medica

La responsabilità sanitaria oggi e il danno

Il medico non risponde del danno prodotto se durante la pratica terapeutica si è attenuto al protocollo sanitario. Le imprevedibili caratteristiche anatomiche dell’individuo rappresentano caso fortuito

La Cassazione torna a pronunciarsi sul tema del danno da responsabilità medica: secondo la recente sentenza in commento deve escludersi il diritto all’indennizzo per i danni conseguenti a…

La tutela del paziente passa attraverso la tutela del sanitario deontologicamente corretto

La Commissione Parlamentare sull’errore in sanità auspicava, a chi ha avuto funzioni aziendali, di poter dedicarsi “permanentemente” al controllo ed alla gestione del rischio …

Col Fascicolo Sanitario Elettronico arriva il Responsabile della protezione dei dati (DPO) nelle strutture del Sistema Sanitario.

Con la newsletter di oggi 26 giugno 2014 il Garante per la protezione dei dati personali ha informato di avere espresso il 22 maggio scorso il proprio parere favorevole su uno schema di Decreto del Pr…

Col Fascicolo Sanitario Elettronico arriva il Responsabile della protezione dei dati (DPO) nelle strutture del Sistema Sanitario.

Con la newsletter di oggi 26 giugno 2014 il Garante per la protezione dei dati personali ha informato di avere espresso il 22 maggio scorso il proprio parere favorevole su uno schema di Decreto del Pr…

L’attività del tecnico sanitario di radiologia medica: aspetti giuridici e medico legali

L’attività del tecnico sanitario di radiologia medica: aspetti giuridici e medico legali.   Andrea Cammarano*, Antonio Pio Russo**, Emilio Perfetti***, Gian Luca Marella****   &…

La nuova responsabilitá medica dopo la Balduzzi

  Il primo impatto della Decreto Balduzzi sulla responsabilità medica sta cominciando a manifestare i suoi effetti. Nelle pronunce giurisprudenziali, nelle interpretazioni dottrinali, negl…

Liquidazione equitativa del danno patrimoniale (Cass. n. 2228/2012)

Massima Colui che propone una domanda di condanna al risarcimento dei danni da accertare e liquidare nel medesimo giudizio, ha l’onere di fornire la prova certa e concreta del danno patrimoniale, …

Prospettive del ruolo di soccorritore alla luce della sentenza 300/2010 della corte costituzionale

PremessaIl presente articolo ha, quale oggetto di studio, la figura del soccorritore in Italia e la sua regolamentazione. Nello specifico prenderemo le mosse dalla sentenza della Corte Costituzionale …