Diritto costituzionale

Raccolta dei contributi in materia di diritto costituzionale, sia sotto il profilo di analisi della normativa che delle ricadute che questa ha nell’ambito di tutti i rami dell’ordinamento.

Il possibile terzo mandato di alcuni governatori: punto sul dibattito

Il dibattito sul terzo mandato dei presidenti di Regione ha assunto connotazioni ideologiche contrastanti quando il partito della Lega ha presentato un emendamento al decreto legge n.7 in data 29 genn…

Sanremo e diritto: che tipo di diritti sono presenti al Festival?

Il diritto è ovunque, anche al celeberrimo Festival di Sanremo: vediamo quali sono i tipi di diritto ivi presenti.Per approfondire la tematica sul diritto d’autore, si consiglia il seguente volume il …

Corte Costituzionale: illegittimo il divieto di affettività dei detenuti

L’Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte Costituzionale ha diffuso il comunicato relativo alla sentenza n. 10 del 2024 che sancisce l’illegittimità del divieto assoluto di affettività della person…

Il disegno di legge sul premierato: inizia la III repubblica?

Dopo un dibattito durato più di un anno e il lavoro di una commissione di esperti, in data 3 novembre 2023 il governo ha approvato il disegno di legge costituzionale sul premierato. Il provvedimento, …

Scuola: Camera e Senato promuovono progetti sulla Costituzione

Camera e Senato promuovono i valori della Costituzione tramite progetti e concorsi destinati agli alunni di primaria e secondaria, sia di I che di II grado. I progetti “Testimoni dei Diritti” e “Parla…

G7 a Tokyo: il primo incontro dei Ministri della Giustizia

Nell’incontro che si è svolto alcuni giorni fa nella Capitale del Giappone, Tokyo ha voluto mettere in evidenza l’importanza della tutela dello Stato di diritto come risposta alle minacce all’ordine i…

Il dibattito sul presidenzialismo: (non) diamo i numeri

Se in ambito giuridico è vero che la forma è sostanza, non bisogna dimenticare che essa è sempre anche apparenza.Per approfondire: Compendio di Diritto costituzionale

COA Roma sul diritto di difesa: la vicenda del GIP di Roma

Con un comunicato del 20 febbraio 2023 pubblicato sul website dell’Ordine degli Avvocati di Roma, viene denunciata una vicenda di presunta violazione del diritto di difesa tecnica da parte di un Giudi…

Il disegno di legge sull’autonomia differenziata

Dopo un ampio dibattito il governo ha predisposto la bozza definitiva della riforma sull’autonomia differenziata, che, benché sia espressamente prevista dagli articoli 116 e 117 della Costituzione, ha…

Presidenzialismo ed aria di riforme istituzionali

Presidenzialismo ed aria di riforme istituzionali: evoluzione della forma di governo italianaNegli ultimi anni, com’è ormai noto, il nostro Paese sta soffrendo un serio problema di governabilità, il q…