Diritto costituzionale

Raccolta dei contributi in materia di diritto costituzionale, sia sotto il profilo di analisi della normativa che delle ricadute che questa ha nell’ambito di tutti i rami dell’ordinamento.

Assenze ingiustificate dal posto di lavoro in caso di demansionamento

Il demansionamento non giustifica l’assenza dal lavoro La Corte di Cassazione è intervenuta in materia di demansionamento, con la sentenza n. 836 dello scorso 16 gennaio, affermando che l’adibizione d…

L’intollerabilità oggettiva della convivenza

di Laura Fiori In una doverosa visione evolutiva del rapporto coniugale, il giudice, per pronunciare la separazione, deve verificare, in base ai fatti emersi, ivi compreso il comportamento processual…

Casellario giudiziale: una questione di difficile soluzione, tra interesse collettivo e diritto alla privacy

Premessa La questione concernente il trattamento dei dati relativi a condanne penali e reati appare una delle più salienti in materia di diritto alla privacy, posto che la diffusione di informazioni r…

Immagini dei minori sui social network: tutele rafforzate e sanzioni più rigide

La pubblicazione di foto ritraenti soggetti minori è da sempre un aspetto molto delicato, cui il legislatore italiano ed internazionale [v. Convenzione di New York del 1989 ed art. 10 c.c.] si è dedic…

La fattispecie di omicidio stradale

Una disciplina ad hoc per l’omicidio stradale La legge 23 marzo 2016, n. 41 trae origine dall’iniziativa parlamentare del senatore Domenico Scilipoti che, in data 20 giugno 2013, ha presentato il dise…

La legge Cirinnà, ovvero come nasce la tutela dei diritti delle unioni omosessuali

Dal diritto vivente a quello scritto Soprattutto grazie all’opera innovatrice svolta in più occasioni dai giudici e, in particolare, dalla Corte di Cassazione, il nostro ordinamento può oggi vantare …

Il nuovo diritto d’autore

La proprietà intellettuale in rete Grazie al World Wide Web (che rappresenta un sistema di programmazione e di condivisione dei dati che si basa sulla tecnica dell’ipertesto) Internet è divenuta la “r…

Il diritto ad astenersi dalla prestazione lavorativa nelle festività infrasettimanali

Con la sentenza 27948/2017 la Corte di Cassazione è tornata a occuparsi della tematica afferente il diritto del lavoratore ad astenersi dal lavoro durante le festività infrasettimanali. La vicenda tr…

I quattro uccelli canterini commento a biotestamento

Dietro ogni legge, c’è un interesse economico[2]. Questa frase di semplice composizione è, invece, un complesso di regole imposte da lobby e da padroni del potere capaci di creare caos e di far approv…

Social: la responsabilità dei genitori che pubblicano foto dei figli minorenni

Figli minorenni: la tutela contro le violazioni dei genitori sui social Un’ulteriore pronuncia si inserisce nel novero dei provvedimenti in materia di responsabilità dei genitori per la pubblicazione,…