Diritto costituzionale

Raccolta dei contributi in materia di diritto costituzionale, sia sotto il profilo di analisi della normativa che delle ricadute che questa ha nell’ambito di tutti i rami dell’ordinamento.

La costituzione spiegata all’uomo della strada -fondamenti

Sulla costituzione si sono scritti una quantità enorme di saggi e di manuali.La letteratura giuridica, come ovvio è piena di riferimenti alla carta fondamentale della nostra Repubblica.Cercherò di tra…

Il dibattito sul presidenzialismo: (non) diamo i numeri

Se in ambito giuridico è vero che la forma è sostanza, non bisogna dimenticare che essa è sempre anche apparenza.Per approfondire: Compendio di Diritto costituzionale

La democrazia rappresentativa nell’evoluzione del concetto di rappresentanza

Non c’è concetto più labile di quello della rappresentanza politica

Il disegno di legge sull’autonomia differenziata

Dopo un ampio dibattito il governo ha predisposto la bozza definitiva della riforma sull’autonomia differenziata, che, benché sia espressamente prevista dagli articoli 116 e 117 della Costituzione, ha…

Governo di parte e bene comune con riferimento alla costituzione

Governo di parte e bene comune con riferimento alla costituzione formale e alla costituzione materiale del nostro paese -Come conciliare il conservatorismo e il progressismo.

Presidenzialismo ed aria di riforme istituzionali

Presidenzialismo ed aria di riforme istituzionali: evoluzione della forma di governo italianaNegli ultimi anni, com’è ormai noto, il nostro Paese sta soffrendo un serio problema di governabilità, il q…

Maternità surrogata e diritti umani dei minori

1. Una possibile definizione della maternità surrogata L’accordo di maternità surrogata (di seguito anche “MS”) potrebbe definirsi come quello concluso tra una coppia o un singolo soggetto privato (di…

La tutela della salute: una lettura costituzionalmente orientata

Abstract L’elaborato prende le mosse dall’attenta elaborazione dell’art. 32 della Carta Costituzionale; infatti, la Costituzione italiana recita, al primo comma dell’art. 32, “La Repubblica tutela l…

Riflessioni sull’art. 1, commi 261 e seguenti della L. 30 dicembre 2018 n. 145 in materia di decurtazione delle c.d “pensioni d’oro”

Sommario Premessa. – 2. Considerazioni sull’art. 1, comma 486, della L. 27 dicembre 2013, n. 147. – 3. Riflessioni preliminari sull’art. 1, commi 261 – 268, della L. 30 dicembre 2018 n. 145. – 4. L’a…