Diritto costituzionale

Raccolta dei contributi in materia di diritto costituzionale, sia sotto il profilo di analisi della normativa che delle ricadute che questa ha nell’ambito di tutti i rami dell’ordinamento.

I “knowledge commons” e la produzione di beni immateriali nella società digitale.

SOMMARIO: 1.Esclusione digitale e knowledge commons. 2. Copyright e copyleft. 3.I beni immateriali. Il diritto d’autore e la tutelabilità dei software. 4.Il caso C-70/10: Scarlet Extended SA contro So…

Le condotte illecite della pubblica amministrazione incidenti sul diritto di proprietà

  SOMMARIO: 1. Premessa ed ambito di indagine; 2. Cenni storici; 3. Principi e normativa di riferimento ulteriore rispetto al T.U.; 4. Il procedimento di esproprio; 5. Occupazione preliminare e …

Greenwashing: l’eco-friendly al vaglio dell’autorita’ garante della concorrenza e del mercato

Introduzione – 1. Origini ed evoluzioni del fenomeno – 2. Pratiche moderne di Greenwashing – 3. Quadro giuridico a tutela del consumatore di fronte a casi di Greenwashing – 4. I provvedimenti dell’AGC…

I limiti all’ammissibilità del referendum abrogativo

(Art. 75, comma 2 della Costituzione ed elaborazione giurisprudenziale). Sommario: 1. Introduzione; 2. Analisi dei limiti all’ammissibilità del referendum abrogativo; 3. Le leggi tributarie e di bil…

Si all’impianto dell’embrione anche contro la volontà del marito

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere con ordinanza del 27 gennaio 2021 riconosce il diritto alla donna di ottenere l’impianto dell’embrione nell’utero anche dopo la sentenza di separazione. SOMMA…

L’incidenza delle pronunce della Corte di Strasburgo sul giudicato penale interno

Il presente contributo si pone l’obiettivo di affrontare la problematica questione connessa all’esecuzione delle sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nell’ordinamento giuridico interno, …

La tutela giudiziaria del possessore e le azioni di nunciazione

Il possesso è una situazione giuridica “materiale”. Nonostante questo, il legislatore ha ritenuto opportuno introdurre delle azioni giudiziarie a tutela del possessore, e lo ha fatto per due motivi p…

La forma capricciosa

Nella società dell’immagine, l’estetica di un prodotto ha assunto un ruolo preponderante nella formazione della scelta d’acquisto del consumatore. A fronte di fenomeni meritevoli di un’indagine squisi…

Ministro Cartabia nuovi interventi per riformare la Giustizia

Sono in programma per la prossima settimana i lavori per riformare la Giustizia, i quali prevedono: riorganizzazione amministrativa, riforma della giustizia civile e tributaria, modifiche al sistema p…

Sviluppi recenti della legislazione vaccinale

Sommario Il decreto vaccini Il ricorso della regione Veneto Il decreto vaccini Il decreto-legge n. 732017, convertito in legge n.1192017, titolato “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vac…