Diritto del lavoro

L’approfondimento è dedicato al diritto del lavoro, ovvero quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.

La sezione è a cura di Massimo Viceconte, già iscritto agli Albi di Avvocato di Genova, Savona e Torino e Giudice di Pace in Genova e autore di monografie in materia di diritto del lavoro

 

VOLUMI CONSIGLIATI

Lavoro e crisi d’impresa;

Lavoratori autonomi e parasubordinati non genuini e art. 54 d.lgs. 81/2015

Approfondimento su art. 54 D.lgs. 81/2015: un’opportunità ancora troppo poco conosciuta per stabilizzare i lavoratori autonomi e parasubordinati non genuini.Per approfondimenti si consiglia il seguent…

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: repêchage e obbligo di formazione

Con Ordinanza n. 10627/2024, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di repêchage.L’ulteriore spunto di riflessione è scatu…

L’eterno contrasto: ancora sul Jobs Act e sull’art.18

Sulla Gazzetta Ufficiale n.87 del 13 aprile 2024 sono state pubblicate quattro richieste di referendum abrogativo di alcune normative, non di poco conto, alcune delle quali facenti parte del c.d. J…

I poteri del datore di lavoro sul lavoratore

Approfondimenti sui poteri del datore di lavoro sul lavoratore.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale analizza compiutamente l’intera disciplina del rapporto di lavoro subordinat…

Il distacco dei lavoratori alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali

Approfondimento in tema di diritto del lavoro sul distacco dei lavoratori alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume, il quale analizza co…

Recesso del datore di lavoro dal “patto di prova”: può essere illegittimo?

Il cosiddetto “patto di prova” è una condizione che si appone a un contratto di lavoro con la quale nella fase iniziale del rapporto stesso, datore e prestatore di lavoro possono valutare in modo reci…

Smart working semplificato scaduto: al via gli accordi dei datori

In sede di conversione del decreto cd. milleproroghe non è passato l’emendamento volto a prorogare lo smart working “semplificato” per i genitori con figli under 14 nel settore privato, pertanto, dal …

Codice di condotta agenzie per il lavoro: ok del Garante Privacy

Il 14 febbraio 2024 segna un’importante svolta nel campo della tutela dei dati personali in Italia, con l’approvazione del nuovo Codice di Condotta per le Agenzie per il Lavoro (APL) da parte del Gara…