Diritto del lavoro

L’approfondimento è dedicato al diritto del lavoro, ovvero quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.

La sezione è a cura di Massimo Viceconte, già iscritto agli Albi di Avvocato di Genova, Savona e Torino e Giudice di Pace in Genova e autore di monografie in materia di diritto del lavoro

 

VOLUMI CONSIGLIATI

Lavoro e crisi d’impresa;

Maturazione trattamento fine rapporto anche in caso di intervento della CIG

Il caso trae origine dal ricorso presentato da un ex lavoratore di una società fallita, datrice di lavoro, nei confronti dell’Inps al fine di vedersi riconosciuto il trattamento di fine rapporto per i…

Cassa Integrazione Guadagni: differenze tra ordinaria e straordinaria

La Cassa Integrazione Guadagni (CIG) è un istituto previsto dalla legislazione italiana che consiste in una prestazione economica, erogata dall’INPS o dall’INPGI, a favore dei lavoratori sospesi dall’…

Ispettore del lavoro Ufficiale di Polizia Giudiziaria: poteri e atti di P.G.

“Ogni soldato francese porta nella sua giberna il bastone del Maresciallo di Francia” così Napoleone celebrava il valore del suo esercito indicando che a ciascun soldato era offerta sempre la possibi…

Smart working e genitorialità: diritti di lavoratrici e lavoratori con figli

Una breve disamina delle disposizioni normative che garantiscono particolari diritti e tutele sull’accesso e mantenimento dello smart working alle lavoratrici ed ai lavoratori con figli. In particolar…

Reclutamento di giovani laureati nella PA con contratto di apprendistato

Articolo a cura di Paola Morigi, Gazzetta Enti LocaliLa Funzione pubblica ha reso noto il testo del D.P.C.M. 21 dicembre 2023 che prevede, anche nella Pubblica Amministrazione, il contratto di apprend…

Lavoro agile e smart working: verso una nuova inclusione di genere femminile

Approfondimento sul lavoro agile e sullo smart working e sull’applicazione di questa modalità operativa al lavoro femminile.Per approfondire la materia del lavoro subordinato, si consiglia il seguente…

Il riconoscimento dell’anzianità di servizio nel pubblico impiego

La Suprema Corte si esprime in merito ad un tema di estrema importanza e attualità vista la materia di cui si tratta, ribadendo un concetto fondamentale: l’anzianità di servizio può essere disconosciu…

Il contratto di work for equity: cos’è e come funziona

Approfondimento sul contratto di work for equity, figura contrattuale introdotta nel 2012.

Sopravvenuta inidoneità del dipendente pubblico e la specialità del diritto del lavoro scolastico

Approfondimento sulla sopravvenuta inidoneità del dipendente allo svolgimento dell’attività lavorativa nel pubblico impiego contrattualizzato e sulla specialità del diritto del lavoro scolastico.Volum…

Il contratto di apprendistato è vantaggioso per le aziende?

Il contratto di apprendistato indica un tipo di contratto e rapporto di lavoro che ha come finalità la formazione professionale e l’inserimento nel mondo del lavoro.Il rapporto di apprendistato ha di…