Diritto del lavoro

L’approfondimento è dedicato al diritto del lavoro, ovvero quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.

La sezione è a cura di Massimo Viceconte, già iscritto agli Albi di Avvocato di Genova, Savona e Torino e Giudice di Pace in Genova e autore di monografie in materia di diritto del lavoro

 

VOLUMI CONSIGLIATI

Lavoro e crisi d’impresa;

Cassa Integrazione Guadagni: differenze tra ordinaria e straordinaria

La Cassa Integrazione Guadagni (CIG) è un istituto previsto dalla legislazione italiana che consiste in una prestazione economica, erogata dall’INPS o dall’INPGI, a favore dei lavoratori sospesi dall’…

Ispettore del lavoro Ufficiale di Polizia Giudiziaria: poteri e atti di P.G.

“Ogni soldato francese porta nella sua giberna il bastone del Maresciallo di Francia” così Napoleone celebrava il valore del suo esercito indicando che a ciascun soldato era offerta sempre la possibi…

Lavoro a tempo determinato: il recesso dev’essere motivato per la CGUE

La Corte di Giustizia Europea, nella sentenza pronunciata il 20 febbraio 2024 rispetto alla causa C-715/20, ha sancito il principio rispetto al quale il lavoratore assunto a tempo determinato deve ess…

Personale degli studi professionali: firmato il nuovo CCNL

Novità nelle condizioni nel contratto collettivo nazionale di lavoro del personale degli studi legali, ma anche degli altri studi professionali come commercialisti e consulenti del lavoro. Il 16 febbr…

Il contratto di lavoro a prestazioni occasionali -Scheda di Diritto

Il contratto di lavoro occasionale, denominato anche mini co.co.co, è stato un modo di collaborazione coordinata e continuativa prevista dal diritto del lavoro in Italia, abrogata dal giugno 2015, nel…

Smart working e genitorialità: diritti di lavoratrici e lavoratori con figli

Una breve disamina delle disposizioni normative che garantiscono particolari diritti e tutele sull’accesso e mantenimento dello smart working alle lavoratrici ed ai lavoratori con figli. In particolar…

Cassa Forense: certificato per la sicurezza sul lavoro ISO 45001:2018

Cassa Forense, ente di previdenza di riferimento nel settore forense, ha raggiunto un fondamentale traguardo nel campo della sicurezza sul lavoro. L’ente ha recentemente ottenuto la prestigiosa certif…

Reclutamento di giovani laureati nella PA con contratto di apprendistato

Articolo a cura di Paola Morigi, Gazzetta Enti LocaliLa Funzione pubblica ha reso noto il testo del D.P.C.M. 21 dicembre 2023 che prevede, anche nella Pubblica Amministrazione, il contratto di apprend…

Lavoro agile e smart working: verso una nuova inclusione di genere femminile

Approfondimento sul lavoro agile e sullo smart working e sull’applicazione di questa modalità operativa al lavoro femminile.Per approfondire la materia del lavoro subordinato, si consiglia il seguente…

Licenziamento per giusta causa per offese all’orientamento sessuale del collega

La “giusta causa” di licenziamento ex art. 2119 c.c. integra una clausola generale, che richiede di essere concretizzata dall’interprete tramite l’analisi dei fattori esterni relativi alla coscienza g…