Diritto del lavoro

L’approfondimento è dedicato al diritto del lavoro, ovvero quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.

La sezione è a cura di Massimo Viceconte, già iscritto agli Albi di Avvocato di Genova, Savona e Torino e Giudice di Pace in Genova e autore di monografie in materia di diritto del lavoro

 

VOLUMI CONSIGLIATI

Lavoro e crisi d’impresa;

Licenziamento collettivo per riduzione del personale e onere della prova sulla legittimità dello stesso

In tema di licenziamento collettivo per riduzione del personale, ove la ristrutturazione della azienda interessi una specifica unità produttiva o un settore, la comparazione dei lavoratori per l’indiv…

Sulle conseguenze giuridiche della rinuncia al preavviso ex art. 2118 c.c. del contraente receduto

Il caso di specie La vicenda trae origine dalle dimissioni di un dirigente, il quale, esonerato formalmente dal preavviso dovuto all’azienda ai sensi dell’art. 2118 c.c., otteneva un decreto ingiuntiv…

Compensare somme per assegni familiari, malattia e maternità non corrisposte: reato di indebita percezione

Il datore di lavoro che porta a conguaglio a proprio favore nei confronti dell’INPS, assegni familiari o indennità di maternità e malattia, riportati nel modello di liquidazione mensile “Uniemens” (ex…

Il lavoro parasubordinato e l’evoluzione normativa dei contratti di collaborazione

Cosa si intende per lavoro parasubordinato, quali sono le tipologie di contratti collaborativi vigenti e le relative problematiche di abuso Dalle ultime stime effettuate dall’INPS emerge che quasi un…