Diritto del lavoro

L’approfondimento è dedicato al diritto del lavoro, ovvero quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.

La sezione è a cura di Massimo Viceconte, già iscritto agli Albi di Avvocato di Genova, Savona e Torino e Giudice di Pace in Genova e autore di monografie in materia di diritto del lavoro

 

VOLUMI CONSIGLIATI

Lavoro e crisi d’impresa;

Supporto per Formazione e Lavoro: istruzioni operative

Dal I settembre al via la domanda per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) e, se sussistano i requisiti per accedervi, è possibile essere avviati a un percorso di professionalizzazione e di…

Legittimo licenziamento a chi fa allusioni sessuali: sentenza Cassazione

Le allusioni a sfondo sessuale alla collega giustificano il licenziamento.Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 23295/2023, nella quale viene precisato che il “clima goliar…

Ispettorato del Lavoro: indicazioni sullo stress termico

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro/Direzione Centrale per la tutela, la vigilanza e la sicurezza del lavoro, con la Nota n. 5056/2023, in ragione delle proibitive condizioni climatiche in atto, fornis…

Decreto Lavoro: legge di conversione in Gazzetta Ufficiale (testo in PDF)

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 giugno 2023 il testo della legge di conversione del cosiddetto Decreto Lavoro (4 maggio 2023, n. 48).Nella seduta di mercoledì 28 giugno la Camera av…

Smart working: concessa proroga ai soggetti fragili

Il Governo lavora alla ricerca di una soluzione, che cosa accadrà in caso non ci fosse una proroga dello smart working a giugno?Per approfondire consigliamo il volume: Smart Working -Cosa abbiamo impa…

Equo compenso per i professionisti: novità dal CNF (strumento di calcolo scaricabile)

L’equo compenso è diventato legge.Con la legge sull’equo compenso (legge 49/2023 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale) dal 20 maggio cambiano alcuni elementi definiti cardine dei rapporti tra professio…

Trasparenza retributiva: attuazione UE entro giugno 2026

Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 maggio 2023 è stata pubblicata la direttiva UE 2023/970 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 che riconosce nuovi diritti e tute…

Decreto Lavoro: il Consiglio ha approvato le misure

Nel giorno della festa dei lavoratori il Consiglio dei Ministri ha approvato numerose misure contenute nel pacchetto lavoro.

Il lavoro stagionale e le sue modalità: tutta la normativa

La disciplina del lavoro stagionale si può ritrovare in diverse fonti normative.In primo luogo, si deve rilevare che esistono delle deroghe, contemplate in questo tipo lavoro nei confronti di quelle d…

Lavoro irregolare: Ispettorato trova più di 7 aziende su 10

E’ emerso da un’operazione di vigilanza dell’Ispettorato del Lavoro condotta anche nei pubblici esercizi. Picchi del 95% al Sud. Individuati 458 lavoratori in nero, tra i quali 16 minorenni.Volume per…