Diritto del lavoro

L’approfondimento è dedicato al diritto del lavoro, ovvero quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.

La sezione è a cura di Massimo Viceconte, già iscritto agli Albi di Avvocato di Genova, Savona e Torino e Giudice di Pace in Genova e autore di monografie in materia di diritto del lavoro

 

VOLUMI CONSIGLIATI

Lavoro e crisi d’impresa;

PODCAST -Il Contratto Nazionale di Lavoro dei Social Media Manager

La notizia di un contratto nazionale di lavoro per i social media manager ha il sentore di una buona novella. A renderla nota è stato il pubblicitario Riccardo Pirrone, formatore e presidente dell’Ass…

Social media manager: in arrivo il contratto nazionale di lavoro

In questo periodo coloro che lavorano sui social stanno attraversando un momento non facile.La lotta alle fake news e le regole per gli influencer dopo i recenti fatti di cronaca, sono all’ordine del …

Licenziamento per molestie extralavorative alle colleghe

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 35066 del 14 dicembre 2023, si è pronunciata sul licenziamento per molestie extralavorative a colleghe.Volume consigliato: Il lavoro subordinato

Cassazione riconosce anzianità di servizio dal periodo di precariato

I Ricercatori stabilizzati hanno diritto al riconoscimento dell’anzianità di servizio sin dall’inizio del periodo di precariato? Per la Corte di Cassazione sì!Volume consigliato: Testo Unico del Pubbl…

Licenziamenti collettivi: Jobs Act passa il vaglio della Consulta

La Corte costituzionale (sentenza n. 7, depositata il 2 gennaio 2024), ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale relativamente agli articoli 3, c. 1, e 10 del decreto legislat…

Il riconoscimento dell’anzianità di servizio nel pubblico impiego

La Suprema Corte si esprime in merito ad un tema di estrema importanza e attualità vista la materia di cui si tratta, ribadendo un concetto fondamentale: l’anzianità di servizio può essere disconosciu…

Il contratto di work for equity: cos’è e come funziona

Approfondimento sul contratto di work for equity, figura contrattuale introdotta nel 2012.

Sopravvenuta inidoneità del dipendente pubblico e la specialità del diritto del lavoro scolastico

Approfondimento sulla sopravvenuta inidoneità del dipendente allo svolgimento dell’attività lavorativa nel pubblico impiego contrattualizzato e sulla specialità del diritto del lavoro scolastico.Volum…

Il contratto di apprendistato è vantaggioso per le aziende?

Il contratto di apprendistato indica un tipo di contratto e rapporto di lavoro che ha come finalità la formazione professionale e l’inserimento nel mondo del lavoro.Il rapporto di apprendistato ha di…

Calcolo delle pensioni e trattamento di fine rapporto

In questo articolo tratto il tema della pensione che è l’emolumento che viene devoluto al prestatore di lavoro al termine del rapporto di lavoro e tratto anche del tema della liquidazione anche conosc…