Diritto del lavoro

L’approfondimento è dedicato al diritto del lavoro, ovvero quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.

La sezione è a cura di Massimo Viceconte, già iscritto agli Albi di Avvocato di Genova, Savona e Torino e Giudice di Pace in Genova e autore di monografie in materia di diritto del lavoro

 

VOLUMI CONSIGLIATI

Lavoro e crisi d’impresa;

Decreto lavoro: la bozza con le misure da approvare

Tra le novità contenute nell’articolato della bozza del Decreto lavoro comprare il reddito di cittadinanza, il contratto di espansione, le regole sui contributi, i contratti di lavoro a termine, l’ass…

Gender pay gap: direttiva UE su trasparenza retributiva

L’Unione Europea ha provveduto all’approvazione di determinate misure vincolanti del Parlamento Europeo sulla trasparenza retributiva contro le discriminazioni di genere nei rapporti di lavoro dipende…

Lavoro minorile: in Italia si stimano 336 mila casi

Sono diversi i bambini e gli adolescenti impegnati nella ristorazione e nella vendita al dettaglio, nelle attività in campagna, in cantiere e nell’attenzione con continuità di fratelli, sorelle o pare…

Negoziazione assistita: 6 fac-simili elaborati dall’AGI

Con una nota sul proprio website, l’AGI (Associazione Giuslavoristi Italiani) diffonde 6 modelli per accedere alla negoziazione assistita, al fine di agevolare il lavoro dei giuslavoristi. Anche il CN…

Smart working: a chi si rivolge la proroga del lavoro da remoto

Rinviato a fine giugno lo smart working per i lavoratori fragili.Sulla norma del Milleproroghe che ha reintrodotto sino a fine giungo il diritto al lavoro da remoto esclusivamente per i dipendenti pub…

In dirittura di arrivo l’equo compenso ai professionisti

I parametri sono fermi agli anni 2012 – 2013 e sono stati aggiornati esclusivamente quelli degli avvocatiConsigliamo il nuovo e-book: L’equo compenso dell’Avvocato – eBook in pdf

Nuove frontiere dello Smart Working e obblighi di sicurezza del datore di lavoro

Durante e dopo lo stato di emergenza dovuto alla pandemia, si è fatto un gran parlare di smart working, tra le pubbliche amministrazioni, tra le aziende, nel mondo del lavoro in generale. Secondo i da…

Ufficio Studi AGI: vademecum sulla riforma del rito lavoro

L’AGI ha reso noto, attraverso il proprio portale istituzionale, un testo dove viene analizzata la riforma del processo civile per gli aspetti giuslavoristici, in vista dell’entrata in vigore delle nu…

Legge di Bilancio 2023 – Riduzione dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori

La Legge n. 197/2022, meglio conosciuta come Legge di Bilancio 2023, continua a percorrere la strada del taglio del cuneo fiscale e contributivo e lo fa confermando una misura introdotta con la preced…

La Direttiva UE sul salario minimo

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Direttiva (UE) n. 2022/2041 del 19 ottobre 2022, del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa a salari minimi adeguati nell’Unione Europea. Gli Stati …