Diritto del lavoro

L’approfondimento è dedicato al diritto del lavoro, ovvero quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.

La sezione è a cura di Massimo Viceconte, già iscritto agli Albi di Avvocato di Genova, Savona e Torino e Giudice di Pace in Genova e autore di monografie in materia di diritto del lavoro

 

VOLUMI CONSIGLIATI

Lavoro e crisi d’impresa;

Contratto di lavoro subordinato a termine: diritto, economia e politica

Per affrontare il tema che ci siamo proposti di trattare dobbiamo partire da lontano.“Il contratto di lavoro è sorto fin dai tempi in cui l’uomo non bastò più a sé stesso pel soddisfacimento dei suoi …

Decreto Lavoro: legge di conversione in Gazzetta Ufficiale (testo in PDF)

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 giugno 2023 il testo della legge di conversione del cosiddetto Decreto Lavoro (4 maggio 2023, n. 48).Nella seduta di mercoledì 28 giugno la Camera av…

Infarto da stress del medico in servizio: responsabilità

Decesso in servizio del medico per infarto da stress: la responsabilità ricade sull’Azienda Sanitaria.La recente pronuncia della Corte degli Ermellini in merito alla responsabilità dell’Asl per la mor…

Licenziamento illegittimo: art.18 statuto dei lavoratori

L’articolo 18 dello statuto dei lavoratori è un articolo della legge 20 maggio 1970, n. 300 della Repubblica Italiana (meglio conosciuta come statuto dei lavoratori).L’articolo tutela i lavoratori dip…

Decreto lavoro 4 maggio 2023: Il nuovo contratto a termine

Sulla Gazzetta Ufficiale n.103 del 4 maggio 2023 è stato pubblicato il c.d. “decreto lavoro”.Tra le varie disposizioni che riguardano la materia del lavoro all’art.24 figura “disciplina del contratto…

Lavoro tempo determinato: disciplina e recenti modifiche

Il contratto di lavoro a tempo determinato, nel diritto del lavoro è un tipo di contratto di lavoro subordinato.Dal punto di vista giuridico il termine è un elemento accessorio del contratto di lavoro…

Decreto Lavoro: il Consiglio ha approvato le misure

Nel giorno della festa dei lavoratori il Consiglio dei Ministri ha approvato numerose misure contenute nel pacchetto lavoro.

Lavoro minorile: in Italia si stimano 336 mila casi

Sono diversi i bambini e gli adolescenti impegnati nella ristorazione e nella vendita al dettaglio, nelle attività in campagna, in cantiere e nell’attenzione con continuità di fratelli, sorelle o pare…

Licenziamento: legittimo se il lavoratore dice “lesbica” alla collega

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha pronunciato la sentenza numero 7029/2023, con la quale ha accolto il ricorso della società Tper s.p.a., società emliana di trasporto pubblico, che aveva …

Lavoro dei detenuti: la funzione rieducativa e i detenuti in regime 41 bis

“Made in Jail”, fabbricato in carcere, ecco la provenienza delle magliette indossate in un famoso vecchio concerto da parte di due grandi artisti italiani sottolineando il lavoro dei detenuti come la…