Diritto del lavoro

L’approfondimento è dedicato al diritto del lavoro, ovvero quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.

La sezione è a cura di Massimo Viceconte, già iscritto agli Albi di Avvocato di Genova, Savona e Torino e Giudice di Pace in Genova e autore di monografie in materia di diritto del lavoro

 

VOLUMI CONSIGLIATI

Lavoro e crisi d’impresa;

Il contratto di lavoro a prestazioni occasionali -Scheda di Diritto

Il contratto di lavoro occasionale, denominato anche mini co.co.co, è stato un modo di collaborazione coordinata e continuativa prevista dal diritto del lavoro in Italia, abrogata dal giugno 2015, nel…

Il rapporto di lavoro alle dipendenze della PA

In origine il rapporto di una persona fisica alle dipendenze di un ente pubblico era denominato rapporto di pubblico impiego. Si trattava di un rapporto di servizio, con il quale il dipendente si inse…

Il Demansionamento: Definizione, Cause e Implicazioni

Il demansionamento è un termine che si riferisce alla pratica aziendale di assegnare a un dipendente mansioni inferiori o diverse rispetto a quelle per le quali è stato originariamente assunto o addes…

Il congedo parentale -Scheda di diritto

Il congedo parentale è un periodo di astensione dal lavoro di un genitore.La legge disciplina i tempi e le modalità di astensione, che per alcuni periodi può essere retribuita. La sua funzione è quell…

Lo statuto dei lavoratori -scheda di diritto

La legge 20 maggio 1970, n. 300 – meglio conosciuta come statuto dei lavoratori – è una delle normative principali della Repubblica Italiana in tema di diritto del lavoro.Introdusse importanti e notev…

L’apprendistato: origini e sviluppo del contratto

Per apprendistato s’ intende un percorso di apprendimento relativo ad un settore economico-professionale, finalizzato all’acquisizione di qualificazioni o di crediti professionali e caratterizzato da …

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) è un tipo di contratto di lavoro stipulato a livello nazionale tra le organizzazioni rappresentanti dei lavoratori dipendenti e i loro datori di lavo…

Il contratto di lavoro: evoluzione e prospettive

Il contratto di lavoro, nel diritto del lavoro italiano, è un tipo di contratto a prestazioni corrispettive, stipulato tra un datore di lavoro (persona fisica, giuridica o ente dotato di soggettività)…

Il lavoro temporaneo

Il lavoro temporaneo è un tipo di rapporto di lavoro nel quale il contratto, definito “a tempo determinato”, prevede che il rapporto abbia un termine finale ed una durata prestabilita. I lavoratori te…