Diritto dell’Ambiente

In quest’area del portale sono raccolti tutti i contributi che si occupano della materia del diritto dell’ambiente, in ambito nazionale ed internazionale.

Regolamento sull’industria a zero emissioni: ok dal Consiglio UE

Il 27 maggio il Consiglio UE ha adottato un regolamento che disciplina le misure tese a rafforzare l…

Danno ambientale ed individuazione dei soggetti responsabili

Le tematiche connesse alla tutela dell’ambiente hanno assunto, con il tempo, una rilevanza sempre pi…

Danno ambientale ed individuazione dei soggetti responsabili

Le tematiche connesse alla tutela dell’ambiente hanno assunto, con il tempo, una rilevanza sempre più significativa anche nell’ambito del diritto civile e della risarcibilità del danno, con particolar…

Contrasto al cambiamento climatico: la CEDU richiama gli Stati

La Grande Camera della Corte EDU, il 9 aprile 2024, ha sentenziato su tre casi relativi al cambiamento climatico riconoscendo, nella vicenda contro la Svizzera, la violazione dell’articolo 8 (diritto …

Ambiente: legittimazione attiva dei comitati spontanei

Per la legittimazione ad agire dei Comitati spontanei a tutela di interessi collettivi deve sussistere una previsione statutaria del Comitato che qualifichi questo obiettivo di protezione come compito…

Il caso dell’orsa JJ4: il TAR sospende l’abbattimento

Dopo il noto episodio che ha portato alla morte del giovane corridore, il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, in data 08.04.2023, ha ordinato la cattura e la soppressione dell’orsa JJ4. La …

Il reato di inquinamento ambientale tutela il bene “ambiente”

Con la sentenza n. 32498 del 5 settembre 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata – tra le altre – sul delitto di inquinamento ambientale previsto all’art. 542-bis c.p., ribadendo principi già in…