diritto europeo e internazionale

L’area del portale che si occupa di diritto internazionale e diritto dell’Unione Europea

European digital identity wallet: in vigore oggi

Il 26 marzo 2024 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la della proposta di regolamento che stabilisce un nuovo sistema per l’identità digitale europea (e-ID). Questo regolamento era già stato…

La Commissione Europea

La Commissione europea è una delle principali istituzioni dell’Unione Europea, suo organo esecutivo e promotrice del processo legislativo.

Le autorità nazionali di contrasto alla corruzione: confronto tra Italia e Francia

Il tema anticorruzione in Europa si è reso in questo contesto storico molto importante vista l’introduzione dei fondi relativi il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ricostruzione della storia de…

La Convenzione sul Patrimonio dell’Umanità del 1972

Approfondimento sulla Convenzione sul Patrimonio dell’Umnità del 1972.

Il trattato Italia-Albania sui centri di detenzione: in GU l’entrata in vigore

Nel tentativo di fronteggiare l’abnorme fenomeno dello sbarco di migranti nel nostro territorio nazionale l’attuale governo ha emesso vari provvedimenti legislativi, tra cui il decreto legge 10 marzo …

Il nuovo regolamento europeo sulle migrazioni e l’asilo è legge

Il nuovo regolamento sulla gestione dell’asilo e della migrazione, concordato tra il Parlamento europeo e Consiglio Ue e approvato in data 20 dicembre 2023, è stato ratificato dal Parlamento europeo i…

Digital markets act: il futuro del mercato digitale

Nella costante sfida di equilibrare l’innovazione tecnologica con una regolamentazione efficace, che diventa ogni giorno più cruciale, l’Unione Europea (UE) ha assunto un ruolo pionieristico, con la s…

24 febbraio: a due anni dal conflitto il diritto internazionale impone sostegno all’Ucraina

Nel terzo anno di guerra all’ Ucraina, Putin è sempre più determinato nella sua svolta autoritaria e bellicistica, come dimostrano la morte del perseguitato Alexey Navalny e la narrazione ossessiva su…

Carne coltivata come novel food in Italia e nell’Unione Europea

Approfondimento sulla carne coltivata e sul dibattito che questa ha creato in Italia con il conseguente intervento legislativo.