Diritto penale

L’area del Portale che si occupa di diritto penale e procedura penale.

Referente: Avv. Antonio Di Tullio D’Elisiis
VOLUMI CONSIGLIATI

Formulario annotato della costituzione di parte civile e delle altre parti private

Formulario annotato del processo penale

Responsabilità dell’ente: le maglie del modello 231 secondo il Tribunale di Milano

La II Sezione Penale del Tribunale di Milano, con la lunghissima e complessa sentenza del 22 aprile 2024, II sezione penale, ha affrontato tematiche di strettissima attualità nell’ambito delle false c…

Relazione monitoraggio PNRR: calano arretrati e tempi dei processi

E’ stata pubblicata dal Ministero della Giustizia la Relazione sul monitoraggio statistico degli indicatori PNRR nel settore civile e penale. Dalla relazione risulta, in conformità con il 2022, che so…

Bullismo e cyberbullismo: la Camera approva il provvedimento

Approvata dalla Camera il 15 maggio 2024 la proposta di legge contro il bullismo e il cyberbullismo, che viene approvata in terza lettura dopo alcune modifiche. Vediamo insieme tutte le innovazioni in…

Report carcere 2024: record di affollamento e un suicidio ogni tre giorni

Allarme dell’Associazione Antigone nel suo ventesimo rapporto sulle condizioni di detenzione in carcere, dal titolo “nodo alla gola”.Al 31 marzo 2024 le persone detenute erano 61.049, a fronte di una …

Alcoltest: le forze dell’ordine lo possono eseguire senza l’avvocato difensore

La Suprema Corte di Cassazione, IV Sezione Penale, con la sentenza 25/03/2024 n. 12178, ha disatteso il parere della difesa, secondo la quale l’alcol test fosse nullo a causa del mancato avviso all’a…

Riforma processo penale: insediata la commissione ministeriale

La seconda riunione della Commissione ministeriale per la riforma del processo penale si è tenuta il 18 marzo nella sede del CNF.Soddisfatta l’avvocatura per lo spirito di collaborazione tra i tre pil…

Archivio Digitale Intercettazioni (ADI): ok del Garante Privacy

Il Garante per la Privacy nei giorni scorsi ha dato il suo parere favorevole, con il conseguente via libera, allo schema di Decreto del Ministero della Giustizia che regola l’attivazione dell’Archivio…

Caso Marzia Corini: l’intervista dopo la seconda assoluzione

«Se finisci nel tritacarne mediatico, da imputata la tua voce non conta niente». Marzia Corini, medico anestesista, aderente a Medici Senza Frontiere, fino al 2014 aveva la sua vita all’estero, negli …

Carcere e depressione: la Cassazione riconosce l’incompatibilità

Chi è affetto da una grave depressione non può scontare il carcere neanche se ha commesso reati molto gravi, come ad esempio un omicidio.La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza 05/03/2024 n. 9…