Sospeso l’ aumento delle spese processuali penali

In un precedente intervento avevamo dato notizia dell’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 8 agosto 2013 n 111 1. Atto Regolamentare con il quale venivano rideterminati (articolo 2) i cr…

Stalking (atti persecutori), matrice del delitto. Statistiche e riflessioni (parte II)

Com’è noto il cosiddetto decreto legge sul “femminicidio” (testo coordinato nr.93 del 14-08-2013) è stato convertito in legge, prima della sua decadenza (L. 15-10-2013 …

Detenzione di stupefacenti ed istigazione all’uso

Di particolare interesse si palesa la sentenza della Corte di Appello di Ancona, pronunziata all’udienza dello scorso 9 luglio, n. 2513/13, ma le cui motivazioni sono state pubblicate proprio in ques…

Nota critica sulla giurisprudenza della Corte Europea e della cassazione in tema di appello su decisione assolutoria

La Corte Europea dei diritti dell’uomo, III sezione, con la sentenza del 5 luglio 2011, nel caso Dan c/ Moldavia 1 ha ritenuto integrata la violazione dell’art. 6, par. 1, della Convenzione prop…

Il Principio del Contraddottorio nel diritto processuale penale

Il principio del contraddottorio inteso nelle sue linee essenziali, evoca l’idea della simultanea e contrapposta compartecipazione delle parti del processo. La vocatio in judicium e la contestaz…

Rilevanza penale del curriculum vitae contenente false attestazioni

La vicenda Il principio di diritto affermato con la sentenza in commento, riconosce con estrema serenità la sussistenza del delitto di false dichiarazioni sulle proprie qualità personal…

Guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti: sempre necessaria la prova dello stato di alterazione del conducente durante la guida

La vicenda Con sentenza confermativa dell’assoluzione in primo grado in favore di un soggetto imputato per il reato di guida di un autoveicolo in stato di alterazione dovuta all’utilizzo …

Le prove in diritto processuale penale

In materia penale le prove sono previste dal libro terzo del codice di procedura penale che disciplina i principi generali, i mezzi di prova e i mezzi di ricerca della prova (ex artt. 187-193). L&rsqu…

Aumento delle spese processuali penali

Anche l’anno 2013 si caratterizza per un, ingiustificato, aumento dei costi della giustizia a carico dei cittadini/utenti. . A differenza del recente passato gli aumenti questa volta non hanno …