Per violazioni in materia di distacco e appalto l’intermediazione illecita di manodopera è senza sanzione penale

Dopo la depenalizzazione è applicabile la sanzione amministrativa a meno che non vi sia lo sfruttamento di minori, nel qual caso la circostanza aggravante è ora un’ipotesi autonoma di re…

Pena ridotta per omissione del versamento IVA dopo l’innalzamento delle soglie di punibilità

Per la Cassazione, l’aumento delle soglie di rilevanza penale rendono meno grave, a parità di condizioni, l’illecito consumato.   Decisione: Sentenza n. 936/2016 Cassazione Penale – Sezion…

L’accusa deve provare il reato di false fatture sulla base di prove concrete

Non bastano meri indizi, e non si può attribuire natura indiziante al comportamento del contribuente che non fornisce spiegazioni sul contenuto delle attività sottese a fatture per ipoti…

In caso di delega a operare sul c/c senza limitazioni, le somme sul conto corrente sono assoggettabili a sequestro preventivo?

Il caso. Il GIP (Giudice per le indagini preliminari) disponeva il sequestro preventivo per equivalente nell’ambito di un procedimento penale nei confronti di una società, per omesso versamento…

La rateizzazione non blocca il sequestro preventivo finalizzato alla confisca

Sulla nuova confisca penale tributaria ex art. 12bis Decreto Legislativo 74/2000, il sequestro preventivo, anche se non opera per la parte che il contribuente si impegna a versare, rimane comunque eff…

Nel procedimento penale la sentenza tributaria è una prova solo se definitiva

Decisione: Sentenza n. 6113/2016 Cassazione penale – Sezione III Classificazione: Penale, Tributario Parole chiave: ne bis in idem – omessi versamenti IVA   Il caso. Un soggetto era stato riconos…

La bancarotta per distrazione non si somma alla sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte

Per la Cassazione, stante il differente bene giuridico protetto dalle due norme, il reato tributario non si può ritenere assorbito in quello fallimentare. Decisione: Sentenza n. 3539/2016 Cassa…

Possibile il sequestro finalizzato alla confisca anche per la società schermo

Decisione: Sentenza n. 3099/2016 Cassazione Penale – Sezione III Classificazione: Penale, Societario, Tributario Parole chiave: confisca – sequestro preventivo   Il caso. Il Giudice per le indagi…

Omissione del versamento IVA sanzionata anche se sotto la soglia di punibilità penale

La Cassazione ha precisato che il venir meno del reato tributario per innalzamento della soglia di punibilità (soglia che, per l’IVA, è passata da euro 50mila a euro 250mila) non ha rile…

Costituire un fondo patrimoniale non basta a dimostrare la frode nei confronti dell’Erario

Non è configurabile il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte quando il restante patrimonio non conferito nel fondo patrimoniale costituito è sufficiente a coprire la p…