Intervento di aggiunta pena accessoria su giudicato condanna

Quando il giudice dell’esecuzione può intervenire sul giudicato di condanna con pena accessoria che non avrebbe dovuto essere applicata.Per approfondimenti sulla pene accessorie, si rimanda al volume …

Rito abbreviato e limiti all’appello del PM in caso di riqualificazione del reato

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 3092 del 2024 (ud. del 13 dicembre 2023), ha chiarito che il divieto posto dall’art. 443, co. 3 c.p.p. non si applica in caso di sentenza che ha riqualificato i…

Misure coercitive associazione a delinquere: sussistenza esigenze cautelari

In tema di misure coercitive disposte per il reato associativo di cui all’art. 416 cod. pen., come deve essere desunta la sussistenza delle esigenze cautelari rispetto a condotte esecutive risalenti n…

Adozione di sanzione sostitutiva: valutazione presupposti

Come devono essere valutati i presupposti per l’adozione di una sanzione sostitutiva. Per approfondimenti sulle sanzioni sostitutive, rimandiamo al volume “Procedimento ed esecuzione penale dopo la Ri…

Corte Costituzionale: illegittimo il divieto di affettività dei detenuti

L’Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte Costituzionale ha diffuso il comunicato relativo alla sentenza n. 10 del 2024 che sancisce l’illegittimità del divieto assoluto di affettività della person…

Sequestro per equivalente: periculum in mora deve essere correttamente motivato

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1272 dell’11 gennaio 2024, ha chiarito che, in relazione ad un sequestro per equivalente, il periculum in mora deve essere correttamente motivato.Volume consigl…

Sorveglianza sanitaria obbligatoria per movimentazione manuale dei carichi

La Corte di Cassazione, con sentenza n.51293 del 22 dicembre 2023, ha chiarito che per la movimentazione manuale dei carichi la sorveglianza sanitaria è sempre obbligatoria.Volume consigliato: Le rifo…

Ulteriore sconto di pena: il presupposto (art.442 c.p.p.)

Qual è il presupposto per l’applicazione dell’ulteriore sconto di pena previsto dall’art. 442, comma 2-bis cod. proc. pen. Per approfondimenti sull’art.442, c.p.p., rimandiamo al volume “Procedimento …

Aiuto al suicidio e trattamenti di sostegno vitale: nuova questione di legittimità costituzionale

Il Gip del Tribunale di Firenze ha sollevato questione di legittimità costituzionale in relazione al reato di aiuto al suicidio (art. 580 c.p.) come modificato dalla sentenza n. 242/2019 della Corte c…

Omesso esame censure difensive e ricorso per Cassazione

Quando l’omesso esame delle censure difensive può essere oggetto di ricorso straordinario per Cassazione. Di qualsiasi tema inerente il ricorso per Cassazione penale tratta approfonditamente il volume…