Sanremo e diritto: che tipo di diritti sono presenti al Festival?

Il diritto è ovunque, anche al celeberrimo Festival di Sanremo: vediamo quali sono i tipi di diritto ivi presenti.Per approfondire la tematica sul diritto d’autore, si consiglia il seguente volume il …

Corte Costituzionale: illegittimo il divieto di affettività dei detenuti

L’Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte Costituzionale ha diffuso il comunicato relativo alla sentenza n. 10 del 2024 che sancisce l’illegittimità del divieto assoluto di affettività della person…

Approvato DDL “eco-vandali”: provvedimenti contro gli attivisti per l’ambiente

La Camera dei Deputati ha votato a favore in via definitiva il DDL contro la distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici, pre…

Il reato di apologia del fascismo: la sentenza della Cassazione

Dopo le recenti commemorazioni di Acca Larentia del 7 gennaio scorso che si sono concluse con il saluto fascista di numerosi manifestanti schierati in formazione militare, è nuovamente tornato alla ri…

Riforma della prescrizione: testo approvato alla Camera

La Camera ha approvato la riforma della prescrizione con 173 sì e 79 no. Ora la parola al Senato.Volume consigliato: Le riforme della giustizia penale

Ripristino notifiche via PEC per gli avvocati: rettifica in G.U.

Sulla G.U. del 15 gennaio è stato pubblicato l’avviso di rettifica relativo alle notifiche a mezzo PEC degli avvocati. L’intervento va a rispristinare la possibilità per gli avvocati di esperire le no…

Reato di abuso d’ufficio (art. 323 c.p.): verso l’abrogazione

L’ Abrogazione del reato di Abuso d’ Ufficio, di cui all’art. 323 c.p., porterà alla eliminazione di un baluardo per arginare il fenomeno corruttivo, posto a presidio del cittadino contro l’uso distor…

Riconoscimento congelamento e confisca in UE: in vigore il decreto

Dal 6 gennaio 2024 è in vigore il Decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 203, che reca “Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2018/…

Abrogazione art. 323 c.p.: ok dalla Commissione giustizia del Senato

Come è noto, il Governo, con disegno di legge a firma del Ministro della Giustizia e del Ministro della Difesa, ha presentato, ormai da diversi mesi, un progetto di legge in cui, tra le misure ivi pre…

Processo penale telematico: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto modificato

Prorogato all’1 gennaio 2026 il termine dell’1 gennaio 2025 a partire dal quale acquisteranno efficacia le disposizioni che modificano le circoscrizioni delle città di L’Aquila e di Chieti, sopprimend…