Gratuito patrocinio non può essere escluso da carichi pendenti per reati patrimoniali

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22854 del 6 giugno 2024, ha chiarito che il gratuito patrocinio non può essere escluso da carichi pendenti per reati patrimoniali.Per approfondimenti si consigl…

Diffamazione e ingiuria -Scheda di diritto

La distinzione tra diffamazione e ingiuria riflette le diverse modalità e contesti in cui può verificarsi un’offesa alla dignità di una persona. Con la depenalizzazione dell’ingiuria, l’ordinamento it…

Accelerazione dell’appello nella riforma Cartabia: istituti dell’avocazione e del concordato

Approfondimento sull’accelerazione del processo in appello nella riforma Cartabia, con riferimento agli istituti dell’avocazione e del concordato.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume, i…

Ragionevole dubbio: come dev’essere inteso?

Come va inteso il ragionevole dubbio? Per approfondire su questo tema consigliamo il volume Dibattimento nel processo penale dopo la Riforma Cartabia

Passaggio in giudicato di condanna detentiva eseguibile: conseguenze

Cosa comporta il passaggio in giudicato di una sentenza di condanna a pena detentiva suscettibile di esecuzione?Per approfondimenti si consiglia il seguente volume, il quale rappresenta un valido stru…

Annullamento della sospensione condizionale della pena che compete al giudice di pace

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 21852 del 31 maggio 2024, ha annullato la sospensione condizionale della pena di competenza del giudice di pace.Per approfondimenti si consiglia il seguente vol…