Motivazione rafforzata in sentenza assolutoria o condanna primo grado

In cosa consiste la motivazione rafforzata richiesta nel caso di riforma della sentenza assolutoria o di condanna di primo grado.Per approfondimenti consigliamo: Formulario Annotato del Processo Penal…

Reati nautici: la Camera approva la proposta di legge

Il giorno 20 settembre 2023 la Camera ha approvato definitivamente, con 268 sì e un solo no, la proposta di legge sull’introduzione dei reati di omicidio nautico e di lesioni personali nautiche equipa…

Concorso esterno: il tramonto del nullum crimen sine lege poenali

Nell’attuale calderone politico sul concorso esterno, emerge la tracotanza degli orientamenti maggioritari, a discapito del ruolo che il legislatore è chiamato a svolgere. Benchè l’esigenza di coprire…

La Corte d’Appello: funzioni e competenze-Scheda di Diritto

La Corte d’Appello è un organo giurisdizionale che decide sulle impugnazioni contro le sentenze che vengono pronunciate in primo grado dal Tribunale Ordinario e dal Tribunale per i minorenni. La sua c…

Cosa sono “gravi sofferenze degli animali” (art. 727 c.p.)

Come devono essere intese le gravi sofferenze di cui all’art. 727, co. 2, c.p.(Riferimenti normativi: Cod. pen., art. 727)Per approfondimenti si consiglia il volume: Reati ambientali e indagini di Pol…

Stalking: la prova del danno psicologico secondo la Cassazione

La Corte di Cassazione con recenti pronunce ha chiarito quali sono gli elementi grazie ai quali può essere provata la sussistenza di un danno psicologico in capo alla vittima di stalking.Per approfond…

PODCAST -Disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile: le nuove misure

Nel podcast di oggi, Alessandra Concas parla del cosiddetto “d.l. Caivano,” ovvero una serie di misure finalizzate al contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile…

Procacciamento di notizie con modalità insistenti: interviene la Cassazione

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 36407 del 31 agosto 2023 si è pronunciata sul procacciamento di notizie con modalità insistenti e sulla configurabilità del reato di violenza privata in tali co…

Violenza di genere: come riconoscerla, cosa dice la legge, cosa fare per allontanarsi

Violenza di genere, violenza sulle donne, femminicidio, sono termini sempre più diffusi nei media, sia tradizionali che non. Ma da dove nasce la violenza di genere, come si riconosce, e, una volta ric…

Ricorso Cassazione per remissione querela: ammissibilità

Quando è ammissibile il ricorso per Cassazione proposto al solo fine di introdurre nel processo la remissione della querela.Per approfondimenti consigliamo il volume: Formulario Annotato del Processo …