Atti osceni in luogo pubblico: reato o illecito amministrativo?

La fattispecie di atti osceni in luogo pubblico ha subìto delle modifiche anche grazie all’intervento della giurisprudenza.Per approfondimenti consigliamo: Compendio di Diritto Penale – Parte Speciale…

DL Caivano: stretta sulla delinquenza minorile

Con il decreto legge n.123 del 15 settembre 2023, approvato dal Consiglio dei Ministri in data 7 settembre 2023 (c.d. decreto “Caivano”), sono state previste norme più rigorose per contrastare il dila…

Strumenti di controllo a distanza: possibilità pronuncia implicita

Quando è consentita una pronuncia implicita sulla impossibilità di impiego di uno degli strumenti elettronici di controllo a distanza.(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 275-bis)Per approfondiment…

Getto pericoloso di cose: non è richiesto alcun nocumento

Ai fini della configurabilità del reato di getto pericoloso di cose non è richiesto alcun nocumento (Riferimento normativo: Cod. pen., art. 674).Volume consigliato: La Riforma Cartabia della giustizia…

La cultura può permettere maltrattamenti sul coniuge?

Un p.m. di Brescia ha chiesto l’assoluzione di un uomo del Bangladesh imputato per aver maltrattato la consorte, poiché “i contegni di compressione delle libertà morali e materiali (…) sono il frutt…

La coltivazione della canapa per uso personale

Cass., SS.UU., 19 dicembre 2019, n. 12348, Caruso afferma che “il reato di coltivazione di stupefacenti è configurabile indipendentemente dalla quantità di principio attivo ricavabile nell’immediatezz…

Preclusione del giudicato e configurabilità identità del fatto

Quando è configurabile l’identità del fatto ai fini della preclusione del giudicatoVolume consigliato per approfondire: Formulario Annotato del Processo Penale dopo la Riforma Cartabia

Violentano una compagna di scuola per “consenso frainteso”: si riapre il processo

La Procura generale della Corte d’Appello di Firenze ha accolto il ricorso della vittima e si avrà un altro processo.Per approfondire si consiglia il volume: La violenza di genere e domestica

L’invasione di case popolari è sempre perseguibile d’ufficio

L’invasione di un’alloggio realizzato dall’istituto autonomo delle case popolari è sempre perseguibile d’ufficio.(Riferimenti normativi: Cod. pen., artt. 633, 639-bis)Volume consigliato per approfondi…

Riforma Cartabia: furto aggravato divenuto procedibile a querela

La Corte di Cassazione (Sezione V Penale, Sentenza n. 37034 dell’8 settembre 2023) ha spiegato la sopravvenuta procedibilità a querela del reato di furto (di cui all’art. 624 c.p.) aggravato dalle cir…