Attenuazione esigenze cautelari: legittime più misure cumulative

È legittimo il provvedimento con cui il giudice, nel caso di attenuazione delle esigenze cautelari, disponga l’applicazione cumulativa di più misure gradateCorte di Cassazione -sez. V pen.- sentenza n…

Riforma sentenza assolutoria: quando la motivazione rafforzata

Nel caso di riforma, su appello del pubblico ministero, di una sentenza assolutoria in una decisione di proscioglimento ex art. 131-bis cod. pen., occorre la motivazione rafforzataCorte di Cassazione …

Il curatore di eredità giacente può rispondere di peculato?

Il curatore dell’eredità giacente può rispondere del reato di peculato?(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 314)Corte di Cassazione -sez. VI pen.- sentenza n.1103 del 27-10-2022

Sospensione esecuzione della pena detentiva per incendio boschivo

L’esecuzione della pena detentiva per il delitto di incendio boschivo può essere sospesa(Riferimenti normativi: Cod. proc. pen., art. 656, co. 9, lett. a); Cod. pen., art. 423-bis)Corte costituzionale…

Provvedimento confermato o riformato in relazione alla pena

Sussiste la competenza del giudice di appello, ai sensi dell’art. 665, comma 2, cod. proc. pen., qualora tale giudice, in sede di cognizione, abbia operato un intervento che opera una elaborazione sos…

Quando è prorogabile il regime carcerario differenziato

La decisione in esame desta un certo interesse essendo ivi chiarito quando è prorogabile il regime detentivo differenziato (altrimenti noto come carcere c.d. duro).Corte di Cassazione – Sez. I Pen. –…

Causa ostativa preesistente e revoca dell’indulto

In materia di indulto, il giudice dell’esecuzione può revocare il beneficio sulla base della considerazione di una causa ostativa preesistente al riconoscimento del condono, a condizione che la stessa…

Condanna per mobbing sessuale al gestore di un bar

La Suprema Corte di Cassazione con relativa sentenza 29/12/2022 n. 49464, ha confermato la condanna per mobbing sessuale nei confronti del gestore di un bar del Capoluogo sardo.>>>Corte di Cassazione…

Iscrizione nel Registro dei Praticanti e pendenza di giudizio penale

La sottoposizione a giudizio penale non esclude automaticamente il requisito della condotta “irreprensibile” (già “specchiatissima e illibata”) necessaria per l’iscrizione all’Albo degli Avvocati o al…

Erronea applicazione del giudizio di comparazione tra circostanze eterogenee concorrenti

La pena determinata, a seguito dell’erronea applicazione del giudizio di comparazione tra circostanze eterogenee concorrenti, è illegale soltanto nel caso in cui essa ecceda i limiti edittali generali…