Divieto triennale di concessione di benefici penitenziari: non operatività

Il divieto triennale ex art. 58-quater ord. pen. non opera nell’ipotesi di revoca dell’affidamento in prova di cui all’art. 94 d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309>>>Corte di Cassazione -sez. I pen.- sentenz…

Il peculato d’uso non è configurabile in relazione al denaro

>>>Corte di Cassazione -sez. VI pen.- sentenza n. 49117 del 9-11-2022<<<(Riferimento normativo: Cod. proc. pen., art. 314, co. 2)

Termine per deposito dell’ordinanza del riesame

Quando decorre il termine per il deposito dell’ordinanza del Tribunale del riesameCorte di Cassazione -sez. VI pen.- sentenza n. 49122 del 19-10-2022

Cassazione: in cosa consiste il furto in privata dimora

>>>Corte di Cassazione -sez. V pen.- sentenza n. 48890 del 7-11-2022<<<

La Consulta interviene sulla pena per sabotaggio opere militari

Indice Fatto La questione prospettata nell’ordinanza di rimessione La soluzione adottata dalla Consulta Conclusioni 1. Fatto La Corte militare di Appello di Roma dichiarava l’imputato co…

La Consulta interviene in materia di concessione del termine a difesa

Indice La questione prospettata nell’ordinanza di rimessione La soluzione adottata dalla Consulta Conclusioni 1. La questione prospettata nell’ordinanza di rimessione Il Tribunale ordinar…

Quando è configurabile il reato di cui all’art. 73, co. 5, d.P.R. n. 309/1990

Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni (Riferimento normativo: d.P.R., 9 ottobre 1990, n. 309, art. 73, co. 5) 1. La questione La Corte di Appello di Roma …

Contraddittorio tecnico-scientifico e tutela del diritto di difesa

Indice Il caso di specie La decisione della Corte Il “foglietto illustrativo” per il consulente tecnico 1. Il caso di specie La sentenza della Seconda Sezione Penale della Suprema Corte d…

Ricorso contro provvedimenti cautelari: oneri per la difesa

Quali sono gli oneri previsti per la difesa in tema di ricorso per Cassazione avverso i provvedimenti cautelari personali Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclu…

In cosa consiste il dolo del reato previsto dall’art. 512-bis cod. pen.

Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni (Riferimento normativo: Cod. pen., art. 512-bis) 1. La questione Il Giudice per le indagini preliminari del Tribuna…