Le indagini preliminari

Le indagini preliminari, disciplinate nel codice di procedura penale dall’art. 326, sono una fase del procedimento penale precedente all’eventuale processo. Nelle indagini preliminari il pubblico min…

L’udienza preliminare

L’udienza preliminare si tiene davanti al Giudice delle udienze preliminare (GUP) successivamente alla richiesta di rinvio a giudizio effettuata dal pubblico ministero. L’udienza preliminare è anche …

La riserva di legge

Il principio di riserva di legge in generale La riserva di legge, inserita nella Costituzione, prevede che la disciplina di una determinata materia sia regolata dalla legge primaria e non da fonti di …

Il reato di estorsione, disciplina giuridica e caratteri

Ai sensi dell’articolo 629 del codice penale, rubricato “estorsione”. L’estorsione è il reato commesso da chi, con violenza o intimidazione, costringe qualcuno a fare o a non fare qualcosa per trarre…

Il Principio di legalità

Chiarisci i concetti essenziali su questo e altri argomenti con il “Compendio di diritto penale – parte generale” di Michele Rossetti, a cura di Marco Zincani. Il principio di legalità afferma che gl…

Il reato di maltrattamento di animali

Il maltrattamento di animali, in diritto penale, è il reato previsto dall’articolo 544-ter del codice penale ai sensi del quale: “Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un a…

Il reato di calunnia, disciplina giuridica e caratteri

Gli elementi costitutivi Il reato di calunnia trova la propria disciplina nell’articolo 368 del codice penale e si configura quando un soggetto, per mezzo di denuncia, querela, richiesta o istanza, di…

Il delitto tentato, disciplina giuridica e caratteri

Il delitto tentato, contrapposto al delitto consumato, in diritto penale indica un delitto che non è arrivato alla sua consumazione perché non si è verificato l’evento voluto dal reo o perché, per rag…

Il reato di riciclaggio, definizione e caratteri

Ai sensi dell’art. 1117 Cc, sono oggetto di proprietà comune, tra le altre, e sempre se il contrario non risulta dal titolo, tutte quelle parti dell’edificio necessarie all’uso comune, come il suolo s…

Corruzione e concussione, la differenza tra i due reati

La corruzione è il delitto commesso dal pubblico ufficiale che riceve per sé o per una terza persona del denaro o altri beni o servizi, che non gli sono dovuti, o ne accetta la promessa. Avviene di …