Le infrazioni bagatellari nel TU 309/90

  Il Precedente emblematico di Cass., sez. pen. VI, 19 settembre 2017, n. 46495. La nuova parola d’ ordine degli Anni Duemila: contestualizzare, sempre e comunque. Di nuovo e giustamente, a…

Per il reato di omessa dichiarazione il giudice penale può avvalersi delle risultanze del processo tributario

Sulla base del principio di atipicità dei mezzi di prova operante nel principio penale, al giudice penale è consentito avvalersi, ai fini della prova della sussistenza degli elementi costitutivi dei r…

Quale verifica richiede l’aumento di pena per effetto della recidiva

(Annullamento con rinvio) (Riferimento normativo: Cod. pen., art. 99) Il fatto La Corte d’appello di Palermo aveva confermato l’appellata sentenza con cui il Tribunale di Palermo aveva condannato l’…

Proposta di abrogazione dell’art. 131 bis c.p.

In data 28 ottobre 2019, è stata assegnata alla 2ª Commissione Giustizia in sede referente la proposta di legge A.C.2024 recante “Abrogazione dell’articolo 131-bis del codice penale e modifiche al cod…

Se il giudice ha tempestiva conoscenza del fatto che l’imputato trovasi – per altro procedimento penale – in stato di arresti domiciliari, non può dichiararne la contumacia, ma deve disporne la traduzione in aula

(Annullamento senza rinvio) (Riferimenti normativi: Cod. proc. pen., artt. 420-ter; 599) Il fatto La Corte d’Appello di Potenza, Sezione Minorenni, confermava la sentenza emessa dal Tribunale per i m…

La Corte costituzionale dichiara costituzionalmente illegittimo l’art. 580 c.p.: vediamo in che modo

Corte costituzionale, 25 settembre 2019 (ud. 25 settembre, dep. 22 novembre 2019), n. 242 (Presidente Lattanzi, Redattore Modugno) (Riferimento normativo: Cod. pen., art. 580) Il fatto Secondo quanto…

Patteggiamento della pena escluso per il reato di omessa dichiarazione se il debito tributario non è estinto

Attenzione: si segnala anche successiva pronuncia in senso contrario: Cass. 48029/2019 Per i reati di cui agli artt. 4 e 5 d.lgs. n. 74 del 2000 l’accesso al rito di cui all’art. 444 cod. proc. pen. …

Appropriazione indebita per l’amministratore di condominio che impiega il denaro per fini non autorizzati

La condotta dell’amministratore di condominio il quale abbia trattenuto somme di cui aveva la disponibilità in ragione del suo ufficio e con destinazione “vincolata” ai pagamenti nell’interesse del co…

Bullismo: le condotte penalmente rilevanti

Di seguito un breve disamina delle condotte che connotano il bullismo e idonee ad integrare fattispecie di reato. Il presente contributo in tema di bullismo e diritto penale è tratto da “Bullismo e c…

Fake news: aspetti legali connessi alla disinformazione

Attualmente le fake news sono diventate un pericolo che preoccupa il giornalismo. Infatti, proprio la moltiplicazione delle informazioni e dei media, attraverso cui giungono a noi, rende più difficil…