Riconoscimento congelamento e confisca in UE: in vigore il decreto

Dal 6 gennaio 2024 è in vigore il Decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 203, che reca “Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2018/…

La guida sotto effetto di stupefacenti

Secondo la Corte Costituzionale, con Ordinanza 277/2004, nell’Art. 187 CdS “si è in presenza di una fattispecie che risulta integrata dalla concorrenza di due elementi, l’uno, lo stato di alterazione,…

Le modifiche apportate alle norme previste dal codice penale (artt. 32-quater e 131-bis c.p.)

Diverse e molteplici sono state le modifiche effettuate nel corso di questa Legislatura per quanto concerne il codice penale. Difatti, le norme codicistiche, interessate da siffatti interventi, sono s…

Le operazioni sotto copertura nel testo unico sugli stupefacenti

Approfondimento sulle operazioni sotto copertura nel T.U. sugli stupefacenti.

L’attenuante della collaborazione nel Testo Unico sugli stupefacenti

Commento e approfondimento sull’art. 73, comma 7, T.U. 309/90: “Le pene previste dai commi 1 a 6 sono diminuite dalla metà a due terzi per chi si adopera per evitare che l’attività delittuosa sia port…

La notificazione dell’appello dopo la riforma Cartabia

L’appello va anche notificato nei termini e nelle forme previste dal codice di rito. L’art. 584 c.p.p., difatti, prevede che, a “cura della cancelleria del giudice che ha emesso il provvedimento impug…

Ricettazione: struttura, normativa e similitudini con altri reati

Approfondimento sul reato di ricettazione di cui all’art. 648 c.p.Volume consigliato: Dibattimento nel processo penale dopo la riforma Cartabia

Il traffico di influenze illecite: in attesa della pronuncia della Cassazione

Il discusso Reato , rubricato: “Traffico di influenze illecite”, ai sensi dell’art. 346 bis c.p., in attesa della pronuncia sul contrasto giurisprudenziale della sesta sezione della Cassazione, fissat…

Cooperazione giudiziaria: pubblicato in GU il d.l. 182/2023 sull’EUROJUST

In data 9 dicembre del 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto legislativo, 23 novembre 2023, n. 182, volto ad adeguare la normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE…

Il delitto di associazione a delinquere

Approfondimento sul delitto di associazione a delinquere con riferimento al vincolo associativo, ai componenti dell’associazione, all’elemento soggettivo e alla disciplina sanzionatoria.Volume consigl…