Procedura penale

Il diritto processuale penale è una branca del diritto penale che disciplina l’aspetto processuale.
Essa indica quel complesso di norme giuridiche create dal legislatore al fine di regolare e disciplinare le varie fasi del procedimento penale.

VOLUMI CONSIGLIATI

-Formulario annotato dei riti alternativi nel processo penale

– Formulario annotato dell’esecuzione penale

-Appello e ricorso per Cassazione Penale dopo la Riforma Cartabia

-Dibattimento nel processo penale dopo la Riforma Cartabia

-Costituzione di parte civile dopo la Riforma Cartabia

-Codice penale e di procedura penale e norme complementari -Edizione 2024. Aggiornato alla Riforma Nordio e al decreto Svuota Carceri

FORMAZIONE IN MATERIA

La costituzione di parte civile nel giudizio penale

Illegittimo il divieto automatico di prevalenza delle attenuanti sulla recidiva: la Consulta sull’art. 69 c.p.

La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 69, co. 4, c.p. (il divieto automatico di prevalenza delle attenuanti sulla recidiva)

Consulta: stop alla sospensione automatica della genitorialità

La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 34, co. 2, cod. pen. (sospensione automatica della genitorialità ai genitori condannati)

Acquisizione delle chat via screenshot: l’inutilizzabilità senza sequestro

La Corte di Cassazione affronta il delicato tema dell’acquisizione delle chat di messaggistica istantanea nei dispositivi elettronici dell’indagato.

Convalida dell’arresto o fermo: quando c’è interesse a ricorrere per Cassazione?

Quando è configurabile l’interesse dell’indagato a ricorrere per Cassazione contro il provvedimento di convalida dell’arresto o del fermo?

Accoglimento ricorso straordinario per Cassazione: è ammessa la pronuncia immediata?

In caso di accoglimento di un ricorso straordinario per Cassazione, può essere adottata una pronuncia immediata che sostituisce la precedente?

Valutazione ammissibilità della revisione su prove nuove: requisiti

Quali sono i requisiti per la valutazione preliminare dell’ammissibilità della richiesta di revisione basata su prove nuove?

Confisca nel caso di concorso di persone nel reato: le Sezioni Unite

In caso di pluralità di concorrenti nel reato, come va disposta la confisca per equivalente del relativo profitto? La sentenza delle Sezioni Unite

Dichiarazione di domicilio: basta il richiamo a una dichiarazione già agli atti?

L’onere del deposito della dichiarazione di domicilio può ritenersi assolto con richiamo specifico a una precedente elezione presente nel fascicolo?

Intercettazioni: le modifiche alla disciplina in Gazzetta

È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la legge che apporta modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione.

Sequestro probatorio: è possibile per il denaro corpo del reato?

Quando il denaro costituente corpo del reato può essere oggetto di sequestro probatorio? Commento a sentenze