Procedura penale

Il diritto processuale penale è una branca del diritto penale che disciplina l’aspetto processuale.
Essa indica quel complesso di norme giuridiche create dal legislatore al fine di regolare e disciplinare le varie fasi del procedimento penale.

Volumi consigliati:

Appello e ricorso per Cassazione Penale dopo la Riforma Cartabia

Dibattimento nel processo penale dopo la Riforma Cartabia

Costituzione di parte civile dopo la Riforma Cartabia

I permessi premio (Parte Seconda)

di Fabio Fiorentin *** 4.Procedimento applicativo. Sull’istanza di permesso –sia esso ordinario o premiale – decide il magistrato di sorveglianza, seguendo un procedimento informale che si impernia…

Art. 576 c.p.p.: impugnazione della parte civile

di Elena Pesenti Ai sensi dell’art. 576 c.p.p. la parte civile può proporre impugnazione contro la sen­tenza di proscioglimento pronunciata nel giudizio di primo grado ai soli ef­­fet­ti della respon…