Procedura penale

Il diritto processuale penale è una branca del diritto penale che disciplina l’aspetto processuale.
Essa indica quel complesso di norme giuridiche create dal legislatore al fine di regolare e disciplinare le varie fasi del procedimento penale.

Volumi consigliati:

Appello e ricorso per Cassazione Penale dopo la Riforma Cartabia

Dibattimento nel processo penale dopo la Riforma Cartabia

Costituzione di parte civile dopo la Riforma Cartabia

Il rischio delle misure di sicurezza provvisorie: implicazioni per le persone svantaggiate

Approfondimento sul rischio delle misure di sicurezza provvisorie e sulle relative implicazioni per le persone svantaggiate.Per avere un quadro unitario delle diverse novità normative che si sono suss…

Riesame sempre nel merito, anche se con vizi formali dell’atto d’impugnazione

(A cura di Avv. Ivano Ragnacci e Dott.ssa Paola Casale)Partendo da una significativa e recentissima Sentenza, laNum. 1869/2024, pubblicata lo scorso 16 gennaio 2024, la Sez. 4^ Penale della Suprema C…

Riconoscimento congelamento e confisca in UE: in vigore il decreto

Dal 6 gennaio 2024 è in vigore il Decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 203, che reca “Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2018/…

L’importanza dell’avviso della conclusione delle indagini preliminari

Approfondimento sull’avviso della conclusione delle indagini preliminari ex art. 415-bis c.p.p.Volume consigliato: Formulario annotato del processo penale dopo la Riforma Cartabia

Incidente probatorio: disciplina

Approfondimento sulla disciplina dell’incidente probatorio: definizione, richiesta e provvedimenti.Volume consigliato: Formulario annotato del processo penale dopo la Riforma Cartabia

Il divieto di testimonianza della polizia giudiziaria nel processo penale

Approfondimento sul divieto di testimonianza della polizia giudiziaria nel processo penale.Volume consigliato: Dibattimento nel processo penale dopo la Riforma Cartabia

Messa alla prova e libertà di circolazione: la posizione del Ministero degli Affari Esteri

Il Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale ha emesso un decreto con il quale è stato accolto il ricorso presentato da un imputato in regime di messa alla pr…

Esclusione del rito abbreviato per i reati puniti con l’ergastolo

Un approfondimento riguardante la previsione, introdotta con l. n. 33/2019, dell’esclusione del rito abbreviato per i reati puniti con l’ergastolo.

Decreto penale di condanna: normativa e modifiche della Riforma Cartabia

Il decreto penale di condanna fa parte dell’insieme dei procedimenti speciali previsti dal Libro VI, Titolo V del codice di procedura penale e prevede l’emissione di un provvedimento da parte del giud…

L’acquisizione di prove digitali con valore legale: il valore legale delle prove web

Nell’ambito dei procedimenti, sia civili sia penali, spesso le parti devono ricorrere a circostanze risultanti da siti web, social network o applicazioni di messaggistica istantanea per fornire la pro…