Procedura penale

Il diritto processuale penale è una branca del diritto penale che disciplina l’aspetto processuale.
Essa indica quel complesso di norme giuridiche create dal legislatore al fine di regolare e disciplinare le varie fasi del procedimento penale.

Volumi consigliati:

Appello e ricorso per Cassazione Penale dopo la Riforma Cartabia

Dibattimento nel processo penale dopo la Riforma Cartabia

Costituzione di parte civile dopo la Riforma Cartabia

Intercettazioni: interpretazione diversa dal giudice di merito

Quando è possibile prospettare un’interpretazione del significato di un’intercettazione diversa da quella proposta dal giudice di merito.Volume consigliato per approfondire: Procedimento ed esecuzione…

Esclusione del rito abbreviato per i reati puniti con l’ergastolo

Un approfondimento riguardante la previsione, introdotta con l. n. 33/2019, dell’esclusione del rito abbreviato per i reati puniti con l’ergastolo.

Equivocità dell’espressione “revoca ogni precedente nomina” secondo la Cassazione

La Corte di Cassazione ha recentemente chiarito come l’espressione “revoca ogni precedente nomina” presente sull’atto con cui si conferisce procura speciale a due nuovi difensori non sia sufficiente a…

Tempo trascorso: rilevanza revoca o sostituzione misura cautelare

Il tempo trascorso dalla commissione del reato non rileva per la revoca o la sostituzione di una misura cautelare.(Riferimento normativo: Cod. proc. pen., art. 299)Volume consigliato: Dibattimento nel…

Ordinanza di sospensione ex art. 304 c.p.p. e imputato in stato di libertà

La Corte di Cassazione con una recente sentenza (n. 46380 del 16 novembre 2023), ha chiarito, in tema di misure cautelari personali, che non trova applicazione, nei confronti dell’imputato in stato di…

Mancata confisca autoveicolo: annullabilità decisione

È annullabile in Cassazione senza rinvio la decisione con cui il giudice di merito non disponga la confisca dell’autoveicolo nel caso di guida in stato di ebbrezza.Volume consigliato: Dibattimento nel…

Processo penale: al via correttivo alla Cartabia

Il 16 novembre il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive della…

Morte conosciuta tardivamente: errore materiale

Si può procedere alla correzione per errore materiale nel caso di tardiva conoscenza dell’evento morte.(Riferimento normativo: Cod. proc. pen., art. 130)Volume consigliato: Dibattimento nel processo p…

Provvedimento udienza per richiesta consegna: art.143 co-2 c.p.p.

Si applica l’art. 143, comma 2, cod. proc. pen. anche al provvedimento che fissa l’udienza di trattazione sulla richiesta di consegna in materia di mandato di arresto europeo.(Riferimento normativo: C…

Respingimento istanze de libertate: si applica l’art.143 c.p.p.

Si applica l’art. 143, comma 2, cod. proc. pen. anche ai provvedimenti che respingono in tutto o in parte le istanze de libertate.(Riferimento normativo: Cod. proc. pen., art. 143, co. 2)Volume consig…