Procedura penale

Il diritto processuale penale è una branca del diritto penale che disciplina l’aspetto processuale.
Essa indica quel complesso di norme giuridiche create dal legislatore al fine di regolare e disciplinare le varie fasi del procedimento penale.

Volumi consigliati:

Appello e ricorso per Cassazione Penale dopo la Riforma Cartabia

Dibattimento nel processo penale dopo la Riforma Cartabia

Costituzione di parte civile dopo la Riforma Cartabia

Non è ammissibile la produzione di documenti in sede di legittimità

Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni 1. La questione La Corte di Appello di Firenze aveva riformato una sentenza assolutoria emessa dal Tribunale di Sien…

Prove dichiarative per l’obbligo di rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale

Quali prove dichiarative riguardano l’obbligo di rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale previsto dall’art. 603, comma 3-bis, cod. proc. pen. Indice La questione La soluzione adottata …

Accoglimento della richiesta di affidamento in prova al servizio sociale

Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni 1. La questione Il Tribunale di Sorveglianza di Salerno respingeva una istanza di affidamento in prova al servizio s…

Estinzione del reato per prescrizione: si revocano anche le statuizioni civili

Il giudice di appello, nel pronunciare declaratoria di estinzione del reato per prescrizione, deve revocare le statuizioni civili in essa contenute Indice Il fatto La questione prospettata…

Violazione del principio di correlazione tra accusa e sentenza

Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni 1. La questione La Corte di Appello di Roma confermava una condanna per il reato di appropriazione indebita, così r…

Appellabilità della sentenza che non statuisce sulla misura di sicurezza dell’espulsione

Non è appellabile la sentenza di condanna emessa a seguito di giudizio abbreviato che abbia omesso di statuire in ordine alla misura di sicurezza dell’espulsione Indice Il fatto La questione…

Illegalità della pena: il potere di rilevarla è della Cassazione

Pur in presenza di un ricorso inammissibile, spetta alla Cassazione il potere di rilevare l’illegalità della pena Indice Il fatto La questione prospettata nell’ordinanza di rimessione La …

Patteggiamento: concessione della sospensione condizionale della pena

Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni 1. La questione Il G.i.p. del Tribunale di Rimini, previa formulazione delle rispettive richieste concordate con il …

La riforma del giudizio abbreviato -una rapida rassegna

Indice Basi giuridiche La nuova disciplina del giudizio abbreviato La pronuncia della corte costituzionale Considerazioni conclusive 1. Basi giuridiche Quello dei rapporti tra giudizio …

Accertamento d’ufficio dell’idoneità intellettiva e volitiva

Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni 1. La questione La Corte di Appello di Torino, confermando la decisione resa in primo grado (riformata solo per il t…